Ente
Centro di Documentazione Sindacale Camera del Lavoro di Biella
Data: dal 1982
Relazioni
Libro

editore
L'arte del cappello in Valle Cervo

editore
Fabbri e fucine a Mongrando

editore
Orafi e ori

editore
L'altra storia, Sindacato e lotte
nel Biellese 1901-1986

editore
1961, l'estate calda dei lanieri biellesi

editore
La vita in faccia

editore
Il sindacato di Rinaldo Rigola

editore
In greggio e in fino. Storie di vita di operaie tessili nel biellese 1910-1960

editore
Da immigrata a cittadina

editore
Uno spazio di libertà

editore
Rinaldo Rigola a Biella

editore
Carta Conta

curato da
1901-2021 La Camera del Lavoro di Biella. Da 120 anni con i lavoratori
Argomento
Evento

organizzato da
Mostra sui muri I

organizzato da
Mostra sui muri II

organizzato da
Mostra sui muri III

organizzato da
Biella. Ritratto di una città fabbrica

organizzato da
Qui c'entro. Storie di fabbrica a futura memoria

organizzato da
Dovevamo battere i mille. Donne al ritmo del telaio

curatore
1901-2021 - La Camera del lavoro di Biella da 120 anni con i lavoratori
Persona
Architettura e Paesaggio
Complesso di fondi / Superfondo
Fondo

è soggetto conservatore
Camera del Lavoro di Biella

è soggetto conservatore
Carte intestate Centro di Documentazione Sindacale Camera del Lavoro di Biella

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Centro di documentazione

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Centro di documentazione

è soggetto conservatore
Consiglio di fabbrica dello stabilimento Lancia di Verrone

è soggetto conservatore
Fondo Delsignore

è soggetto conservatore
Funicolare di Biella

è soggetto conservatore
Manifesti, tessere, volantini

è soggetto conservatore
Pietro Clerici
Livello

è soggetto conservatore
Corto Biellese 2013-2014

è soggetto produttore
Documentari

è soggetto produttore
Documentazione di progetto

è soggetto produttore
Fabbriche illuminate. Lanifici Rivetti

è soggetto produttore
Interviste individuali

è soggetto produttore
St.Of.Fa. Stories of fashion. Il genoma dell'eccellenza biellese

è soggetto conservatore
Tessere e affini

è soggetto produttore
Videodocumentazione aziende tessili
Audiovideo

è soggetto produttore
1961, l'estate calda dei lanieri biellesi

è soggetto produttore, in relazione
Adriano Massazza Gal, storia di vita

è soggetto produttore
Adriano Massazza Gal.
Nel cuore la giustizia

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Bruna Ballarin, storia di vita

è soggetto produttore
Carmen Fabbris, storia di vita

è soggetto produttore
Dovevamo battere i mille. Donne al ritmo del telaio

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Intervista a Federico Trombini

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Intervista a Anna Maria Ranghino

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Intervista a Antonio Ferrari

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Intervista a Antonio Sandri

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Intervista a Arnoldo Cartotto

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Intervista a Enrico Botto Poala

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Intervista a Ermanno Rondi

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Intervista a Giancarlo Lorenzi

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Intervista a Gianfranco De Martini

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Intervista a Giorgio Carrer
1 / 3
Fotografia
Documento

è soggetto conservatore
A. Trombetta

è soggetto conservatore
Alessandro Magliola

è soggetto conservatore
Alfredo Trombetta

è soggetto conservatore
Antonio Boglietti

è soggetto conservatore
Associazione industriale Valle Strona

è soggetto conservatore
Azioni della Società Biellese del Ghiaccio Artificiale

è soggetto conservatore
Barberis Negra Pietro [carta intestata]

è soggetto conservatore
Carpini Spartaco fu Lisandro

è soggetto conservatore
Carta intestata: Corino Mongilardi

è soggetto conservatore
Conceria Lorenzo Chiorino & Figli spa [carta intestata]

è soggetto conservatore
Conceria Lorenzo Chiorino & Figli spa [carta intestata]

è soggetto conservatore
Condizionatura della Lana ed Affini

è soggetto conservatore
Cuoificio Leone Bersano

è soggetto conservatore
Cuoificio Leone Bersano già Magliola & Bersano

è soggetto conservatore
Cuoificio Luigi Antonio Magliola

è soggetto conservatore
Ditta Varale Antonio
1 / 6