Data di attivazione
Dalla “Guida storico-artistico-industriale di Biella e circondario”, 1873
Luoghi di attività
Luogo:
Sordevolo
Storia istituzionale
Uno dei due stabilimenti, destinato alla filatura, fu distrutto da un incendio nel 1870. Nell'altro si trovavano telai, cimatrici, gualchiere e guernissaggi.
La ditta si distingueva per la confezione di panni militari.
Funzioni e attività
Dalla “Guida storico-artistico-industriale di Biella e circondario”, 1873
Tipologia di fabbrica: lanificio
Anno di attivazione: 1833
Forza motrice (corso d’acqua): Elvo
Forza: 15
Telai mossi a mano: 40
Operai: 80
Genere di fabbricazione: fino e semifino
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy