L’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Eugenio Bona” sorge il 4 novembre 1913 grazie a un generoso atto di donazione dell’imprenditore Eugenio Bona, studioso e amministratore biellese.
Suo obiettivo era quello di contribuire alla formazione dei quadri dirigenti ed intermedi dell’industria locale, fornendo loro una preparazione culturale e professionale rigorosa e approfondita.
Dalla sua fondazione, precorrendo i tempi e cogliendo l’importanza delle relazioni professionali con l’estero, l’Istituto ha offerto l’opportunità di apprendere due lingue a scelta tra francese, inglese e tedesco. In tempi più recenti, grazie anche alla diversificazione degli indirizzi, è stato reso possibile apprendere fino a tre lingue, con una possibilità di scelta che comprende anche lo spagnolo.
Gli allievi possono così conseguire una valida formazione linguistica, certificabile a livello europeo, conoscenze informatiche ugualmente certificabili, assieme ad una preparazione sia culturale, sia professionale, sempre in linea con l’evoluzione delle conoscenze specifiche del settore e delle tecnologie ad esse collegate.
Da diversi anni l’Istituto si è posto l’obiettivo di organizzare e gestire tutte le proprie attività con una attenzione costante per la qualità e i miglioramento continuo. A tal fine si è dotato di un sistema di gestione per la qualità certificato a norma ISO 9001, ha ottenuto l’accreditamento della Regione Piemonte per la Formazione Professionale, macrotipologia B, ha acquisito il marchio S.A.P.E.R.I dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte (fonte www.itcbona.biella.it)
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy