Ente
Lanificio Modesto Bertotto
Data: 1889 - in attività
1899
1889
1899
1889
In attività, solo la parte commerciale, la parte produttiva è terminata nel 1997.
Data di fondazione Dal “Annuario generale della laniera”, 1926 Data di fondazione Dal “Annuario generale della laniera”, 1934
Dal sito: modestobertotto.com
Data di fondazione Dal “Annuario generale della laniera”, 1926 Data di fondazione Dal “Annuario generale della laniera”, 1934
Dal sito: modestobertotto.com
Relazioni
Libro

è citato/a nell'opera
Annuario Generale della Laniera 1926 (Associazione dell'Industria Laniera Italiana, Sede di Biella) : Anno Primo

è citato/a nell'opera
Annuario Generale della Laniera 1934 anno XII (Associazione Fascista dell'Industria Laniera Italiana)

è citato/a nell'opera
Guida Laniera. Guida e indirizzi del Lanificio Italiano
Argomento
Architettura e Paesaggio
Persona
Bibliografica
Documento

in relazione
Centrifughe varie (oscillanti, a frizione, modifiche a macchinari esistenti e parti di macchina), prima metà XX sec.

in relazione
Cilindri corridori, circa 1910 - 1935

in relazione
Macchine "a molare", circa 1910 - 1925

è soggetto produttore
Modesto Bertotto - Lanificio [carta intestata]

è soggetto produttore
Modesto Bertotto - Lanificio [carta intestata]

in relazione
Obermajer (macchina per tintoria), prima metà XX sec.

in relazione
Pompe varie (anche applicate a macchine per tintoria), prima metà XX sec.
Fotografia

in relazione
IIIa Mostra Attività economiche Vercelli 5-19 settembre 1954 [primo album]

in relazione
IVa Mostra Attività economiche Vercelli 1-15 settembre 1957 [primo album]

in relazione
IVa Mostra Attività economiche Vercelli 1-15 settembre 1957 [secondo album]

in relazione
Ia Mostra Attività economiche Vercelli 5-19 settembre 1948
IIa Mostra Attività economiche Vercelli 2-16 settembre 1951

in relazione
Manifestazioni varie dal 1952 al 1962