Ente
Renato Balestra
- Maison Renato Balestra (altra denominazione di autorità)
Data: circa 1950 - in attività
- Link esterni
- Wikipedia
- Renato Balestra
- Luoghi di attività
- Luogo:
- Roma
- Storia istituzionale
- Renato Balestra è nato a Trieste da una famiglia di architetti ed ingegneri. Di estrazione tipicamente Mitteleuropea è stato avviato agli studi di ingegneria civile. Fin dall’infanzia ha però coltivato le sue inclinazioni artistiche sia nella pittura che nello studio della musica dedicando al pianoforte diverse ore della giornata.
Fino all’ultimo anno di ingegneria però non si era mai occupato di moda e soltanto una scommessa tra amici lo portò a disegnare un modello. Il disegno fu così apprezzato che, a sua insaputa, fu spedito a Milano, dove ricevette il sorprendente invito di collaborare ad una collezione di Alta Moda. Si può ben dire che non è stato Renato Balestra a scegliere la Moda ma è stata la Moda a scegliere Renato Balestra.
Lavora dapprima presso un’importante casa d’Alta Moda milanese e in seguito, giunto a Roma, collabora come stilista per varie sartorie nonché come costumista per il cinema.
Apre il primo Atelier romano in Via Gregoriana, ma sarà Via Sistina la sede simbolo della Maison amata dalle donne più eleganti del mondo.
Renato Balestra nel corso dei vari anni è stato invitato a presentare le Sue collezioni in tutto il mondo riscuotendo un grande successo internazionale e ricevendo prestigiosi premi in riconoscimento del Suo talento. Tra le sue clienti nomi prestigiosi a livello internazionale: oltre ad attrici, nomi di rilievo del jet set mondiale, Principesse, Regine e First Ladies con cui ha sempre mantenuto un legame di stima ed amicizia.
Tra le più affezionate l'imperatrice Farah Diba, la Regina di Tailandia Sirikit e sua figlia la Principessa Choulaborn, la First Lady delle Filippine M.me Imelda Marcos per cui crea interi guardaroba, e Sua figlia Irene per cui disegna e realizza l'abito da sposa.
La Principessa Noor Hamzah di Giordania, abbagliata dalle sue sfilate, chiede a Renato Balestra di realizzare i suoi due abiti da sposa in occasione delle nozze con SAR il Principe Hamzah Bin Al Husein, figlio della Regina Noor e del Re Hussein di Giordania.
Dall'Oriente all'Occidente le creazioni di Renato Balestra incantano e sanno adattarsi alle culture e gusti dei luoghi in cui verranno indossati, conservando sempre l'alta sartorialità italiana. Renato Balestra, amante dell’opera lirica, crea i costumi per varie rappresentazioni teatrali.
Nel 1988 realizza i costumi della Cenerentola di Rossini per il Teatro dell’Opera di Belgrado.
Nel 1999 per il Teatro Verdi di Trieste, in occasione dell’apertura della stagione lirica, disegna i costumi per Il Cavaliere della Rosa di Strauss.
Nel 2009 inizia il tour mondiale del Musical Cinderella prodotto dalla Broadway-Asia Entertainment, per cui Renato Balestra realizza i costumi. Il musical toccherà le maggiori città asiatiche fino ad arrivare in America nel 2011.
Sia per Il Cavaliere della Rosa che per il Musical Cinderella il successo è stato così grande da prolungare le rappresentazioni per due anni di seguito. Nel Maggio del 1985 Renato Balestra disegna le divise per la Philippines Airlines.
Nel Gennaio del 1986, con la sfilata di Alta Moda al Teatro Sistina di Roma, presenta le nuove divise create per le hostess dell’Alitalia, che verranno indossate fino al 1991.
Lo stilista realizza per il personale di bordo una divisa composta da una giacca blu a tre bottoni, con profilo verde e gonna regimental blu a righe verdi.
Nel Maggio 1988 cura lo studio e la realizzazione delle uniformi per i gestori degli impianti dell’Agip Petroli. Il mondo di Renato Balestra: una costante ricerca tesa all'innovazione, nel rispetto della tradizione sartoriale.
Uno stile che si è affermato sulla scena internazionale grazie ai suoi prodotti di lusso.
La Renato Balestra è tutt’ora una delle poche imprese italiane a mantenere la proprietà famigliare unita ad un assetto fortemente manageriale: tradizione che si rinnova e imprenditorialità proiettata al futuro.
Fonte: www.renatobalestra.it