Drapperie Guabello Giuseppe e Figli(altra denominazione di autorità)
Data: 1880
Data di fondazione
Dal “Annuario Generale della Laniera”, 1934
Luoghi di attività
Luogo:
Regione Bottalino - Biella Piazzo
Storia istituzionale
Nel 1897 (vedi "Guida Allara"), la ditta era già attiva in Biella (Bottalino) nello stabilimento di proprietà di G. Mino Vercellio (quasi sicuramente Giuseppe Vincenzo Mino). E produceva "tessuti novità fini e mezzo-fini" con "30 telai a mano, 110 telai meccanici" per complessive quattromila pezze di produzione annua.
Da "La Tribuna Biellese" del 1° febbraio 1903: "Con atto 31 dicembre 1902 rogato Ramella registrato a Cossato il 15 gennaio 1903 il sig. Guabello Quarto Giuseppe, residente a Biella, ha receduto dalla Società di commercio in nome collettivo stata costituita con scrittura 6 febbraio 1887, prorogata con scrittura 7 novembre 1902 per oggetto: A) L’esercizio dell’antico stabilimento per la fabbricazione di telerie e mantilerie in Mongrando, colla ditta « Guabello Antonio e fratello ». B) La fabbricazione di drapperie in Biella sotto la ragione sociale « Guabello Giuseppe e figli ». Il socio signor Quarto Guabello ha così cessato di fare parte della Società colle ditte sopra accernate a partire dal 31 dicembre 1902". Inoltre (stessa fonte): "Con scrittura privata in data 31 dicembre 1902, i signori: Guabello Quarto di Giuseppe, sia in proprio che come socio con firma e rappresentante della ditta Guabello Giuseppe e figli con sede a Biella; Sormano Primo fu Costanzo, sia in proprio che come socio con firma e rappresentante della ditta Sormano Costanzo corrente a Sordevolo; Foglio Secondo fu Gio. Battista, industriale residente a Cossila, hanno sciolta la società di commercio in nome collettivo fra essi esistente di fatto e stata convenuta dal 1 luglio 1894 sino al 31 dicembre 1903, per l ’esercizio della filatura di lana a pettine in Biella. Il socio sig. Guabello Luigi di Giuseppe residente a Biella, è nominato liquidatore con tutti i poteri di legge".
Da "La Tribuna Biellese" del 25 gennaio 1920: "Con rogito cav. Ramella, in data 2 corr., è stata sciolta la Società Guabello Giuseppe e Figli, con fabbrica di Drapperie in Biella".
Funzioni e attività
Dal “Annuario Generale della Laniera”, 1934: produzione di “Drapperie di lana pettinata”
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy