1952
Il marchio SanRemo è indissolubilmente legato a un cognome, quello dei Comunello, i cinque fratelli che nel 1950 diedero vita alla Società Industria Comunello s.n.c.
Da commercianti ambulanti e garzoni di bottega i Comunello divennero quindi dei piccoli imprenditori tessili e da subito l’etichetta dei loro prodotti (cappelli, camicie e pantaloni) vide impresso il marchio SanRemo. La scelta di questo nome deriva dal fatto che nei primi anni cinquanta nella città ligure si teneva un’importante sfilata di moda e ai fratelli parve opportuno associare tale evento al proprio marchio.
1960
La “nuova” Confezioni Sanremo S.p.A. conobbe negli anni sessanta un’espansione enorme, che la portò a diventare azienda leader in Italia nella fabbricazione del capospalla.
1971
La Genesco acquista tutto il pacchetto azionario, divenendo unica proprietaria della SanRemo S.p.A.
1988
La SanRemo entra a far parte del gruppo Inghirami Textile Company. Inizia un periodo di rivitalizzazione e rilancio del marchio nei diversi mercati nazionali ed internazionali.
2016
Presentazione del nuovo sito del marchio SanRemo ed inizia un nuovo percorso volto a sviluppare una strategia digitale a 360 gradi per rispondere alle crescenti domande del mercato internazionale.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy