Data di fondazione
Dal “Annuario generale della laniera, 1926”
Natura giuridica
Qualifica:
Società in Accomandita semplice (Dal “Annuario generale della laniera, 1926”)
Qualifica:
Società Anonima (Dal “Annuario generale della laniera, 1934”)
Luoghi di attività
Luogo:
Andorno Cacciorna
Funzioni e attività
Dal “Annuario Generale della Laniera”, 1926: produzione di “Filatura della lana cardata e tessitura cardata mezzo fine tipi straforte, fantasia ritorto, pastrano pesante fantasia; cardato fine tipo fantasia, pastrano finissimo, covercoat; pettinato fine gabardine, pantaloni extra pesanti, drapé, tricotina, maglia, crepe diagonale, foullé pesanti. Produzione annua 5.000 pezze; filati kg. 130.000 circa.”
Titolari: Attilio, Pietro e Guido Simonetti
Capitale sociale: 300 000 Lire
Esportazione: Libia, Egitto, Turchia, Grecia, Austria, America Meridionale.
Telegrafo: Simonetti; Telefono:0-39 Sagliano
Dal “Annuario Generale della Laniera”, 1934: produzione di “Filatura della lana cardata e tessitura. Tessuti uniti e di fantasia per uomo e per donna, pettinati e cardati, panni per forniture e per civili, flanelle, stoffe per pastrani e per vestiti, pettinati per calzoni, neri per società, panno impermeabile trama seta per sciatori, panni per diporti, tricotine, gabardine, maglia, diagonale, drapè, foulé.”
Presidente: Attilio Simonetti; consiglieri: Pietro e Guido Simonetti
Capitale sociale: 300 000 Lire
Forza lavoro. Operai: uomini 45, donne 95; capi reparto: 5
Macchinario: Sfilacciatrici 1, assortimento da carda 5; fusi da cardato1800; telai meccanici pesanti 60
Forza motrice: HP 100
Esportazione: Turchia, Grecia
Telegrafo: Simonetti ; Telefono: 50-39
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy