Lanificio Ferrarin, specializzato nella produzione di tessuti finiti, fondato nel 1830 da Angelo Ferrarin. In passato l'azienda contava tre stabilimenti dislocati fra Thiene e Sarcedo, anche se la sede principale è sempre stata quella cittadina di via Pastorelle. Mario Ferrarin ha preso in mano l'azienda negli anni '50, conducendola con determinazione e passione fino al febbraio 2008, quando ha ridotto l'attività quasi a zero, rimanendo il maggiore azionista, e nel 2010 chiudendone definitivamente i cancelli. L'addio ad un'epoca e ad una storia imprenditoriale che Mario Ferrarin ha voluto condividere con una cinquantina di dipendenti affezionati, che l'altra sera si sono incontrati per una "cena del ricordo", dove non sono mancati momenti di forte commozione ma anche di divertimento.
«Ho avuto il piacere di vedere riuniti attorno a me i dipendenti "storici", operai, capi reparto, dirigenti, che mi hanno accompagnato in questo percorso, fatto di alti e bassi, ma affrontato sempre con entusiasmo- conclude Ferrarin- Abbiamo ricordato i tempi d'oro, le ore di lavoro e di studio per far "nascere" un campionario, le storielle divertenti su clienti e fornitori. É stata per tutti una serata di nostalgia e di commozione profonda nel vedere riunito un gruppo di lavoro che ha davvero fatto la storia di questa azienda e di questa città».
Fonte: www.ilgiornaledivicenza.it
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy