Ente
Lanificio Giovanni Tonella & Figli
Data: 1907-2001
1906
1907
1906
1907
Data di fondazione
Dal “Annuario generale della laniera, 1926”
Data di fondazione Dalla “Guida Laniera. Guida e indirizzi del Lanificio Italiano”, 1962
Data di fondazione Dalla “Guida Laniera. Guida e indirizzi del Lanificio Italiano”, 1962
Relazioni
Libro

è citato/a nell'opera
La Vallesessera illustrata. Le sue industrie, la sua ferrovia, i suoi comuni: memorie e notizie

è citato/a nell'opera
Annuario Generale della Laniera 1926 (Associazione dell'Industria Laniera Italiana, Sede di Biella) : Anno Primo

è citato/a nell'opera
Annuario Generale della Laniera 1934 anno XII (Associazione Fascista dell'Industria Laniera Italiana)

è citato/a nell'opera
Guida Laniera. Guida e indirizzi del Lanificio Italiano
Ente
Documento

in relazione
Bolle di riconsegna della merce ai clienti per conto lavorazione 1951 - 1957

in relazione
Bolle di riconsegna della merce ai clienti per conto lavorazione 1957 - 1964

è soggetto produttore
Carte, disegni tecnici e lavori sullo stabilimento

in relazione
Documenti di trasporto merci

in relazione
Fatture 1939

in relazione
Fatture 1939

in relazione
Fatture clienti 1952

è soggetto produttore
Giovanni Maria Tonella - Lanificio [carta intestata]

in relazione
Libretto di iscrizione per "Mutue Malattia Lavoratori Industria" di Bronchi Domenico (n°89254)

in relazione
Libretto di iscrizione per "Mutue Malattia Lavoratori Industria" di Godio Pietro (n°44325)

in relazione
Libretto di iscrizione per "Mutue Malattia Lavoratori Industria" di Torchio Secondino (n°44405)

in relazione
Libretto di iscrizione per "Mutue Malattia Lavoratori Industria" di Zanello Anita (n°88684)

in relazione
Progetto di stabilimento per il Lanificio Giovanni Tonella & Figli di Pray (planimetria con disposizione dei macchinari), circa 1900 - 1910

in relazione
Registro di produzione tessitura 1951 - 1953

in relazione
Registro lavorazione presso terzi 1950 - 1955

in relazione
Registro lavorazione presso terzi, circa 1950 - 1964