La storia dell’azienda Trabaldo inizia nel 1840. A quell’epoca Quirico Trabaldo Togna importò dall'Inghilterra a Trivero i primi telai meccanici, dando vita così vità alla fabbrica. Come vero fondatore si deve però indicare il figlio Pietro che trasferì l’attività a Pianceri di Pray nella fabbrica che fu di Antonio Cerino Zegna. I primi anni del XX secolo videro così il vero boom della Trabaldo Pietro Togna: la direzione passò ai figli di Pietro, Adolfo, Quirino e Flaminio che, acquistando diversi stabilimenti e assorbendo altre realtà industriali, la portarono ad essere una delle aziende più importanti del settore tessile negli anni compresi tra i due conflitti mondiali. La Trabaldo Pietro Togna contava in questo periodo 3.000 dipendenti suddivisi in quattro unità produttive. Nel 1953 Flaminio e Quirino si separarono dal fratello e costituirono il lanificio Fratelli Trabaldo Togna, mentre il lanificio Trabaldo Pietro Togna diventò Adolfo Trabaldo Togna.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy