Ente
Unione Industriale Biellese
Data: 1946 - in attività
Relazioni
Argomento
Architettura e Paesaggio
Libro

in relazione
Il Biellese - Edito a cura della Sezione di Biella del Club Alpino Italiano nel centenario della nascita di Quintino Sella

in relazione
Elenco delle organizzazioni industriali e delle ditte associate (anno III° - 1924)

editore
Centocinquant'anni di associazionismo imprenditoriale e d'unione: 1864-2014
Documento

in relazione
"Aumento di capitale da lire 150.000 a 2.000.000 nella società "Elettrotecnica Vallestrona di Sommaruga Giuseppe e Figli - Società in nome collettivo" con sede in Vallemosso"

in relazione
"Aumento di capitale della società "Elettrotecnica Vallestrona di Sommaruga Giuseppe e Figli - Società in nome collettivo" con sede in Vallemosso, da lire 2.000.000 a lire 3.000.000 e conseguente ammissione a socio del signor Orcurto Gildo"

in relazione
"Cessione di quote sociali e trasformazione di società in "Elettrotecnica Vallestrona di Sommaruga Giuseppe & Figli S.a.s." con sede in Vallemosso"

in relazione
"Fissazione del nuovo termine di durata della società in nome collettivo "Elettrotecnica Vallestrona di Sommaruga Giuseppe e Figli" con aumento del capitale sociale"

in relazione
"Modifica del contratto sociale della ditta "Elettrotecnica Vallestrona di Sommaruga Giuseppe & Figli""

in relazione
"Regolarizzazione della società di fatto "Elettrotecnica Vallestrona di Sommaruga Giuseppe e Figli" in Società in nome Collettivo"

in relazione
"Riduzione di capitale da lire 1.500.000 lire 150.000 nella società "Elettrotecnica Vallestrona di Sommaruga Giuseppe & Figli - s.n.c." di Vallemosso"

in relazione
"Rinunzia ad usufrutto del signor Sommaruga Giuseppe spettantegli sulla successione della signora Moraia Antonietta in Sommaruga"

in relazione
Attestato di anzianità di iscrizione al sistema Confindustria

è soggetto conservatore
Atti della causa tra i cugini Ambrosetti e la Comunità di Sordevolo e altre carte della famiglia Ambrosetti

in relazione
Carte, disegni tecnici e lavori sullo stabilimento

in relazione
Circolari Unione Industriale Biellese 1945 - 1947

in relazione
Circolari Unione Industriale Biellese 1949 - 1953

in relazione
Circolari Unione Industriale Biellese 1953 – 1955

in relazione
Circolari Unione Industriale Biellese 1955 - 1957

in relazione
Circolari Unione Industriale Biellese 1956 - 1957
1 / 2
Complesso di fondi / Superfondo
Ente

in relazione
CEDA Centro elaborazione dati aziendali

in relazione
CIREB Consorzio biellese per le fonti energetiche e le ricerche

in relazione
CRAB Consorzio per il Risanamento delle Acque del Biellese

in relazione
Federazione Fascista Sindacati Industriali Biellesi

in relazione
Federazione Industriale Biellese

in relazione
Filo 2016

in relazione
Lega Industriale Biellese
Persona

relazione profes. e/o istituzionale
Botto Poala, Enrico

relazione profes. e/o istituzionale
Botto Poala, Paolo

relazione profes. e/o istituzionale
Cantone, Pier Carlo

relazione profes. e/o istituzionale
Cartotto, Arnaldo

relazione profes. e/o istituzionale
Corcione, Pierfrancesco

relazione profes. e/o istituzionale
Donatelli, Luciano

relazione profes. e/o istituzionale
Frignani, Giorgio

in relazione
Mosso, Nicola

relazione profes. e/o istituzionale
Roj, Remo

relazione profes. e/o istituzionale
Rondi, Ermanno

relazione profes. e/o istituzionale
Sandri, Antonio

relazione profes. e/o istituzionale
Vizzari, Vincenzo

in relazione
Zucconi, Antonio
Audiovideo

è soggetto produttore
Economia biellese 2008

in relazione
Intervista a Federico Trombini

è citato/a nell'opera
Intervista a Antonio Sandri

è citato/a nell'opera
Intervista a Arnoldo Cartotto

è citato/a nell'opera
Intervista a Enrico Botto Poala

è citato/a nell'opera
Intervista a Ermanno Rondi

è citato/a nell'opera
Intervista a Giorgio Frignani

è citato/a nell'opera
Intervista a Marilena Bolli

è citato/a nell'opera
Intervista a Massimo Marchi

è citato/a nell'opera
Intervista a Paolo Botto Poala

in relazione
Intervista a Pier Carlo Cantone

è citato/a nell'opera
Intervista a Pierfrancesco Corcione

è citato/a nell'opera
Intervista a Remo Roj

è citato/a nell'opera
Intervista a Vincenzo Vizzari