Masseranese di adozione, dopo la Grande Guerra venne nominato commissario prefettizio in vari comuni del Biellese; arrivato a Masserano si sposò e qui visse fino alla morte. Ragioniere capo del Comune di Biella nel 1926, direttore amministrativo dell'Ospedale degli Infermi di Biella nel 1934, praticò la fotografia a livello amatoriale. Sue immagini sono utilizzate per la produzione di cartoline illustrate (alcune delle quali pubblicate dal tipografo Pietro Zanone, con lo pseudonimo Giochi).
Luoghi di attività
Luogo:
Masserano.
Bibliografia
Pubblicazioni: Achino P. C. - Gamaccio T., A passeggio per Masserano... nelle cartoline d'epoca 1899-1943, Biella 2001; Gamaccio T., Fotografi e fotografie a Masserano, in DOCBI 2003.
Fonti e bibliografia: Achino P. C. - Gamaccio T., A passeggio per Masserano... nelle cartoline d'epoca 1899-1943, Biella 2001; Gamaccio T., Fotografi e fotografie a Masserano, in DOCBI 2003.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy