Trasferitosi a Biella nel 1936, apre il suo studio in via Italia 38, sopra la storica drogheria Carpano; durante la seconda guerra mondiale fu attivo come fotografo aereo per l'aeronautica italiana in Russia. Chiude il negozio in via Italia nel 1959 e si sposta in via Pietro Micca, dove affianca anche l'attività di ottico (a cui si dedicherà in modo esclusivo a partire dal 1975 circa). Specializzato nella foto di studio (ritratti) e nei servizi su commissione per eventi e cerimonie, nel suo laboratorio di sviluppo e stampa praticava anche il fotoritocco, nel quale era particolarmente abile. ( collaborò con il fotografo Ezio Romagnoli).
Luoghi di attività
Luogo:
Biella
Bibliografia
Fonti e bibliografia: Pubblicità sulla rivista tecnica (numero unico) Biella Manchester d'Italia del 1953.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy