Laureato all'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino nel 1891, diventò Professore di Disegno Architettonico preso la stessa nel 1915. Fu uno degli esponenti minori dell'architettura liberty torinese, prima allievo e poi collaboratore di Pietro Fenoglio, collaborò coi maggiori studi della Torino di inizio secolo realizzando numerosi progetti dai richiami formali Liberty e neogotici. Infatti parallelamente al naturalismo esasperato del Liberty si sviluppò la corrente del Neogotico che, con il suo eclettismo ricco di allegorie di ispirazione medievale, talvolta andò contaminare il Liberty. Tra i capolavori di Gussoni annoveriamo a Savona la Villa Zanelli, Liberty; a Torino il Villino Raby, baroccheggiante e il Palazzo della Vittoria, neogotico. A Biella progettò nel 1925 Palazzo Ronco
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy