FIST Federazione italiana dei sindacati dei trasporti
Storia istituzionale
La Federazione italiana dei sindacati dei trasporti (FIST) nasce come "Comitato di coordinamento fra i sindacati dei trasporti" della Cgil e nel 1973 diviene una federazione (congresso costitutivo a Genova 11-14 aprile 1973).
Nel 1970 ne fanno già parte il sindacato dei ferrovieri (Sfi), quello degli autoferrotranvieri e internavigatori (Fiai - Federazione italiana autoferrotramvieri e internavigatori), quello dei facchini, trasportatori e ausiliari (Fifta), quello del trasporto aereo o gente dell'aria (Fipac).
La Fist si struttura con le modalità stabilite dalla Cgil (Fist nazionale, Comitati regionali, Fist comprensoriali) e da questa esperienza emerge la consapevolezza di dover raggiungere una “unità organica” perché le singole categorie del trasporto sono sicuramente forti nel loro ambito, ma, uscite da quello, rimangono isolate.
Benché organizzati nella Fist, questi sindacati del settore trasporti continuano ad operare con le rispettive sigle.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy