Nasce nel 1963 come Ritorcitura Aurea Sas di Mario Barbavara.
In origine si occupava di ritorcitura fantasia, una particolare lavorazione dei filati che unisce diversi fili in un unico filo.
L'azienda trova una prima collocazione alla periferia di Cossato costruendo dei saloni artigianali sui terreni donati dal suocero di Mario Barbavara (Federico Marzaglia).
Il continuo sviluppo dei filati fantasia provoca la decisione di cambiare sede e spostare la produzione con notevole ingrandimento presso l'ex stabilimento Gallo di Cossato. I mq. occupati passano da 1000 a 7000 e le maestranze passano da 20 a 65.
Grazie ai contatti tra Ermanno Fileppo e Mario Barbavara la ditta diventa un'azienda satellite di Filatura di Crosa (1959).
Nei primi anni '80 entra in azienda il figlio di Mario, Roberto, che propone l'ammodernamento degli impianti produttivi per garantire migliorie qualitative ed anche diminuzione del costo della manodopera.
L'azienda prospera, ma resta legata a Filatura di Crosa e alla fine degli anni '80 la crisi produttiva e finanziaria trascina anche Aurea in una grave crisi.
Ma grazie all'acquisizione di moderni macchinari polivalenti la ditta riesce a variare la produzione da filati per aguglieria in filati per tessitura e maglieria.
Negli anni '90 Aurea cammina indipendentemente ed arriva a dare la possibilità alla famiglia Barbavara di acquisire la totalità dell'intero pacchetto azionario.
Alla fine degli anni '90 e dopo accordi con la ditta Luigi Botto dal 1° Gennaio 1999 avviene la fusione con Filatura di Crosa con il nome di Aurea - Filcrosa.
Fonti
Le informazioni sulla ditta e l'immagine del marchio sono state fornite da Roberto Barbavara.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy