paese
Texas
Il Texas è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America. È soprannominato Lone Star State (Stato della stella solitaria) e il suo motto è Friendship (amicizia). Si trova nella parte meridionale del Paese; confina a sud con il Messico, a est con Louisiana e Arkansas, a nord-est con l'Oklahoma e a ovest con il Nuovo Messico. Con 696 241 km^2 è il più grande Stato dopo l'Alaska, mentre con 27.695.284 abitanti è il secondo più popoloso dopo la California. La capitale è Austin, mentre la città più popolosa è Houston. La popolazione urbana sfiora l'80%, e quasi la metà dei texani vive nelle aree urbane di Dallas-Fort Worth e Houston.
La parola Texas deriva da táysha, che nella lingua parlata dai nativi americani Hasinai significa "alleati" o "amici".
Lo Stato, con una superficie superiore a quella dell'Ucraina e più che doppia rispetto a quella dell'Italia, presenta una grande varietà di paesaggi naturali tra cui pianure fluviali, deserti, paludi costiere, foreste subtropicali, praterie, montagne e regioni aride. Situato a nord del Rio Grande, il Texas fu inizialmente una colonia spagnola e in seguito divenne parte del Messico.
Dopo un breve periodo d'indipendenza come Repubblica del Texas, entrò a far parte degli Stati Uniti nel 1845. Tra il 1861 e il 1865 partecipò alla guerra di secessione americana al fianco dei confederati. La sua economia si basa sull'allevamento del bestiame, sull'industria petrolifera e sull'alta tecnologia (industria aerospaziale, biotecnologie) e attira numerosi immigrati latino-americani. In ambito politico il Texas fa parte degli Stati conservatori dominati dal Partito Repubblicano. La cultura riflette numerose influenze da amerindi, afro-americani, anglo-sassoni e ispanici e l'identità dello Stato si basa su un folklore vivo (rodeo, western, country), associato all'ormai mitica immagine del cowboy.
Fonte: Wikipedia
La parola Texas deriva da táysha, che nella lingua parlata dai nativi americani Hasinai significa "alleati" o "amici".
Lo Stato, con una superficie superiore a quella dell'Ucraina e più che doppia rispetto a quella dell'Italia, presenta una grande varietà di paesaggi naturali tra cui pianure fluviali, deserti, paludi costiere, foreste subtropicali, praterie, montagne e regioni aride. Situato a nord del Rio Grande, il Texas fu inizialmente una colonia spagnola e in seguito divenne parte del Messico.
Dopo un breve periodo d'indipendenza come Repubblica del Texas, entrò a far parte degli Stati Uniti nel 1845. Tra il 1861 e il 1865 partecipò alla guerra di secessione americana al fianco dei confederati. La sua economia si basa sull'allevamento del bestiame, sull'industria petrolifera e sull'alta tecnologia (industria aerospaziale, biotecnologie) e attira numerosi immigrati latino-americani. In ambito politico il Texas fa parte degli Stati conservatori dominati dal Partito Repubblicano. La cultura riflette numerose influenze da amerindi, afro-americani, anglo-sassoni e ispanici e l'identità dello Stato si basa su un folklore vivo (rodeo, western, country), associato all'ormai mitica immagine del cowboy.
Fonte: Wikipedia