paese
Connecticut
Il Connecticut è uno dei cinquanta Stati federati che compongono gli Stati Uniti, situato sulla costa nord-orientale nella regione della Nuova Inghilterra.
È bagnato a sud dal Long Island Sound e confina a nord col Massachusetts, a ovest con lo Stato di New York e a est con il Rhode Island. La capitale è Hartford e l'inno ufficiale dello Stato è Yankee Doodle. Il nome dello Stato deriva dal nome indiano del fiume omonimo che lo attraversa, «quinnitukq-ut» che significa «sul lungo fiume delle maree». Porzioni del Connecticut meridionale e occidentale, che contengono la maggioranza della popolazione dello Stato, fanno parte dell'area metropolitana di New York. Il Connecticut è il 3º stato meno esteso, il 29° per popolazione e il 4° più densamente popolato degli Stati Uniti.
Chiamato «Constitution State» («Stato della Costituzione»), «Nutmeg State» («Stato della noce moscata») e «The Land of Steady Habits» («Terra delle abitudini costanti»), il Connecticut è stato molto influente nello sviluppo del governo federale degli Stati Uniti. I primi abitanti del Connecticut furono olandesi e stabilirono un piccolo insediamento nell'odierna Hartford alla confluenza dei fiumi Park e Connecticut, chiamato Fort Hoop.
Inizialmente il Connecticut era parte della colonia olandese dei Nuovi Paesi Bassi, che comprendeva gran parte delle terre tra i fiumi Connecticut e Delaware. Il primo grande insediamento fu stabilito intorno al 1630 dagli inglesi. Thomas Hooker guidò una banda di seguaci dalla Colonia della Massachusetts Bay, che divenne nota come Colonia del Connecticut, mentre altri abitanti dal Massachusetts fondarono la Colonia di Saybrook e la Colonia di New Haven. Le colonie del Connecticut e di New Haven emisero documenti di Ordine Fondamentale, considerati le prime Costituzioni del Nord America. Nel 1662 le tre colonie si unirono con un regio decreto legge, rendendo il Connecticut una colonia della corona britannica. Questa colonia fu una delle tredici che si rivoltarono contro il dominio britannico nella rivoluzione americana.
Il fiume Connecticut, il Tamigi e i porti lungo il Long Island Sound hanno dato allo Stato una forte tradizione marittima che continua tuttora. Le altre attività tradizionali dello Stato sono i servizi finanziari, come le compagnie di assicurazione a Hartford e i fondi speculativi nella contea di Fairfield. Il censimento del 2010 ha evidenziato che il Connecticut presenta il più alto reddito pro capite, il più alto indice di sviluppo umano (pari a 0,962) e un reddito familiare medio all'interno degli Stati Uniti. Nonostante il Connecticut sia uno Stato ricco sotto molti punti di vista, lo stacco tra il reddito delle aree urbane e extraurbane è alto: diverse città dello Stato sono infatti tra le più povere della nazione e tra le più pericolose.
Fonte: www.Wikipedia.org
È bagnato a sud dal Long Island Sound e confina a nord col Massachusetts, a ovest con lo Stato di New York e a est con il Rhode Island. La capitale è Hartford e l'inno ufficiale dello Stato è Yankee Doodle. Il nome dello Stato deriva dal nome indiano del fiume omonimo che lo attraversa, «quinnitukq-ut» che significa «sul lungo fiume delle maree». Porzioni del Connecticut meridionale e occidentale, che contengono la maggioranza della popolazione dello Stato, fanno parte dell'area metropolitana di New York. Il Connecticut è il 3º stato meno esteso, il 29° per popolazione e il 4° più densamente popolato degli Stati Uniti.
Chiamato «Constitution State» («Stato della Costituzione»), «Nutmeg State» («Stato della noce moscata») e «The Land of Steady Habits» («Terra delle abitudini costanti»), il Connecticut è stato molto influente nello sviluppo del governo federale degli Stati Uniti. I primi abitanti del Connecticut furono olandesi e stabilirono un piccolo insediamento nell'odierna Hartford alla confluenza dei fiumi Park e Connecticut, chiamato Fort Hoop.
Inizialmente il Connecticut era parte della colonia olandese dei Nuovi Paesi Bassi, che comprendeva gran parte delle terre tra i fiumi Connecticut e Delaware. Il primo grande insediamento fu stabilito intorno al 1630 dagli inglesi. Thomas Hooker guidò una banda di seguaci dalla Colonia della Massachusetts Bay, che divenne nota come Colonia del Connecticut, mentre altri abitanti dal Massachusetts fondarono la Colonia di Saybrook e la Colonia di New Haven. Le colonie del Connecticut e di New Haven emisero documenti di Ordine Fondamentale, considerati le prime Costituzioni del Nord America. Nel 1662 le tre colonie si unirono con un regio decreto legge, rendendo il Connecticut una colonia della corona britannica. Questa colonia fu una delle tredici che si rivoltarono contro il dominio britannico nella rivoluzione americana.
Il fiume Connecticut, il Tamigi e i porti lungo il Long Island Sound hanno dato allo Stato una forte tradizione marittima che continua tuttora. Le altre attività tradizionali dello Stato sono i servizi finanziari, come le compagnie di assicurazione a Hartford e i fondi speculativi nella contea di Fairfield. Il censimento del 2010 ha evidenziato che il Connecticut presenta il più alto reddito pro capite, il più alto indice di sviluppo umano (pari a 0,962) e un reddito familiare medio all'interno degli Stati Uniti. Nonostante il Connecticut sia uno Stato ricco sotto molti punti di vista, lo stacco tra il reddito delle aree urbane e extraurbane è alto: diverse città dello Stato sono infatti tra le più povere della nazione e tra le più pericolose.
Fonte: www.Wikipedia.org