Argomento
Cashmere
Il cashmere, cachemir o kashmeer (alle volte, più raramente, denominato nella prassi anche: kashmere, casimiro), è una pregiatissima fibra tessile formata con il pelo della capra hircus.
La mano del cashmere è morbida, setosa e vellutata, dà una sensazione calda e soffice.
Il suo nome viene dal Kashmir, regione storica attualmente divisa tra India, Pakistan e Cina, da dove si esportò verso l'Europa sin dall'inizio del XIX secolo.
La parte più sottile e fine è la peluria del sottomantello ed è chiamata duvet, cioè lo strato inferiore soffice e lanoso; la parte più grossa con peli rigidi e ruvidi proviene dal mantello esterno ed è chiamata giarre. Per raccoglierlo si esegue una pettinatura manuale del mantello durante la stagione della muta, che avviene in primavera. La produzione si aggira in media tra 100 e 200 grammi di pelo fine.
La mano del cashmere è morbida, setosa e vellutata, dà una sensazione calda e soffice.
Il suo nome viene dal Kashmir, regione storica attualmente divisa tra India, Pakistan e Cina, da dove si esportò verso l'Europa sin dall'inizio del XIX secolo.
La parte più sottile e fine è la peluria del sottomantello ed è chiamata duvet, cioè lo strato inferiore soffice e lanoso; la parte più grossa con peli rigidi e ruvidi proviene dal mantello esterno ed è chiamata giarre. Per raccoglierlo si esegue una pettinatura manuale del mantello durante la stagione della muta, che avviene in primavera. La produzione si aggira in media tra 100 e 200 grammi di pelo fine.
Relazioni
Argomento
Oggetto

parte di
1119 TIT. 2/28 (20% Cashmere - 20% Seta - 10% Dehaired Angora - 50% Extrafine pettinato + cardato)

parte di
Alaska Nm. 1/15 - 2/15 (15% Cashmere - 85% Lana merino extrafine)

parte di
Amadeus 13.000

parte di
Amadeus Nm. 13000

parte di
Antigonus Nm. 3/56 (70% Cashmere - 30% PVA)

parte di
Antigonus Nm. 3/80 (100% Cashmere)

parte di
Antiope Nm. 17000

parte di
Arianna Nm. 1500

parte di
Art. 1475 TIT. 2/28 - 3/44 (5% Cashmere - 50% Lambswool - 45% Miolyss)

parte di
Ayal Nm. 2/44 (10% Cashmere - 10% Angora - 40% Lana Extrafine - 40% Viscosa)

parte di
Cachel Nm. 1/15 (50% Cashmere - 50% Tencel® A100)

parte di
Camillo Nm. 19000 (20% Cashmere - 35% Lana - 45% Cotone)

in attinenza con
Campione di "Cachemir nero"

in attinenza con
Campione di "Cashmere fiocco ejarré fulvio (Persia)"

in relazione
Campione di "Cashmere pettinato ejarré fulvo (Mongolia)"

in attinenza con
Campione di "Filato lana cachemire titolo 2/80"
1 / 7
Campionario

parte di
Campionario ricerche tendenze C. Colombo & C.

parte di
Campionario ricerche tendenze Italtex Man

parte di
Campionario ricerche tendenze Mens Tessuti e linee per l'uomo elegante

parte di
Campionario ricerche tendenze Redi

parte di
Campionario ricerche tendenze Textiles Paris Echos

in attinenza con
Cartelle campioni di tessuti per giacca

in attinenza con
Raccolta di campioni di tessuti per giacca collezione primavera/estate 1997

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti e un modellario impermeabili collezione autunno/inverno 1994/1995

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per cappotti collezione autunno/inverno 1994/1995

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per cravatte, sciarpe e plaid

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per giacca e gilet

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per giacche collezione autunno/inverno 1994/1995

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per giacche collezione autunno/inverno 1994/1995

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per giacche collezione autunno/inverno 1994/1995

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per giacche collezione autunno/inverno 1994/1995

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per giacche collezione autunno/inverno 1994/1995
1 / 2