Argomento
Lino
Il lino è una fibra composita ricavata dal libro del Linum usitatissimum (lino) composta per circa il 70% da cellulosa.
Come tutte le fibre liberiane, il lino ha una lunghezza media delle fibre elementari che varia dai 20 ai 30 mm; la sua finezza si aggira dai 20 ai 30 micron; la fibra presenta una sezione poligonale.
Il numero di fibre presenti nella corteccia di una singola pianta può variare da 20 a 50.
La fibra ha un aspetto lucido, si presenta con una mano fredda e scivolosa. In presenza di umidità questa fibra ne assorbe rigonfiandosi moderatamente; essendo di origine cellulosica, se bruciata produce una finissima polvere nero-grigia.
Il lino ha una tenacità di circa 6-7 grammi/denaro e ha un tasso di ripresa del 12% è una fibra gualcibile e poco allungabile.
Come tutte le fibre liberiane, il lino ha una lunghezza media delle fibre elementari che varia dai 20 ai 30 mm; la sua finezza si aggira dai 20 ai 30 micron; la fibra presenta una sezione poligonale.
Il numero di fibre presenti nella corteccia di una singola pianta può variare da 20 a 50.
La fibra ha un aspetto lucido, si presenta con una mano fredda e scivolosa. In presenza di umidità questa fibra ne assorbe rigonfiandosi moderatamente; essendo di origine cellulosica, se bruciata produce una finissima polvere nero-grigia.
Il lino ha una tenacità di circa 6-7 grammi/denaro e ha un tasso di ripresa del 12% è una fibra gualcibile e poco allungabile.
Relazioni
Oggetto

parte di
Altea Nm. 17000

parte di
Ariel Nm. 25000

parte di
Belem TIT. 3800 (20% Lino - 70% Cotone - 10% Acrilico)

parte di
Bonsai TIT. 7500 (30% Lino - 70% Cotone)

parte di
Calico 2/16 (50% Cotone - 20% Lino - 15% Acril Special - 15% Viscosa)

in attinenza con
Campione "Garnettato lino"

in attinenza con
Campione di "Filandre di lino candido"

in relazione
Campione di "Filati di lino"

in attinenza con
Campione di "Lino greggio foncé naturale belga titolo 25"

in attinenza con
Campione di "Lino greggio foncé naturale belga titolo 30"

in attinenza con
Campione di "Lino greggio naturale Fiandra Francese titolo 100. Lino d'Egitto da filare"

in attinenza con
Campione di "Lino imbianchito inglese titolo 35"

in attinenza con
Campione di "Sfilacciato lino"

parte di
Canapa Nm. 14000

parte di
Celine Nm. 2/28

parte di
Chad Nm. 1500 (8% Seta - 52% Viscosa - 23% Lino - 11% Cotone - 5% Poliammide - 1% Poliestere)
1 / 5
Campionario

parte di
Campionario ricerche tendenze Italtex Man

parte di
Campionario ricerche tendenze Tumietto

parte di
Campionario tecnico varianti colori "1973- 2013"

in attinenza con
Cartelle campioni di tessuti per bermuda e pantalone

in attinenza con
Raccolta di campioni di tessuti per giacca, abito e gilet collezione primavera/estate 1997

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per camicie, pantaloni, felpe, gilet, giacche, jeans, accappatoi e accessori

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per giacche collezione primavera/estate 1995

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per giacche collezione primavera/estate 1997

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per giacche e gilet collezione primavera/estate 1995

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per giacche, abiti e gilet collezione primavera/estate 1995

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per giacche, abiti e gilet collezione primavera/estate 1997

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per gilet

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per gilet collezione primavera/estate 1997

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per gilet e giacche collezione primavera/estate 1995

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per pantaloni

in attinenza con
Raccolta di cartelle campioni di tessuti per pantaloni
1 / 2