Nel gennaio 1940 entrò in funzione uno dei servizi più importanti offerti alla popolazione: la "Clinica della Maternità e Infanzia". Il Centro Assistenziale Zegna era perciò così organizzato: nell'ala ovest vi era il Dopolavoro con la parte ricreativa e culturale e nell'ala est l'area dedicata all'assistenza medica, con il reparto maternità e i vari ambulatori (odontoiatria, ginecologia, pediatria, oculistica, otorinolaringoiatria e per cure generiche).
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy