Inventario
lana | Argomento
Oggetto
Bandiere della Società Operaie di Mutuo Soccorso ed Istruzione maschile e femminile di Pavignano (Biella)
Data: 1875 circa - 1900 circa
Entrambe le bandiere sono prive di data
- Numerazione definitiva
- N. definitivo:
- 1
- Consistenza
- Quantità:
- 2
- Tipologia:
- bandiera
- Descrizione fisica
- Velluto con frange e asta per entrambe
- Tecnica esecutiva
- tessitura
tintura
cucitura
ricamo
- Materia dell'oggetto o del supporto principale
- tessuto non identificato
- Stato di conservazione
- Stato di conservazione:
- buono
- Data:
- 24 gennaio 2016
- Note:
- Lo stato di conservazione è analogo per entrambe le bandiere
- Dimensioni
- Supporto:
- principale (unico)
- Unità di misura:
- cm
- Altezza:
- 115
- Larghezza:
- 115
- Annotazioni:
- Le misure sono analoghe per entrambe le bandiere
- Peso complessivo
- 2 chilogrammi per ciascuna bandiera
- Iscrizioni
- Qualificazione (STMQ):
- istituzionale
- Posizione:
- al centro
- Tecnica di scrittura:
- ricamo
- Trascrizione:
- "Società Operai di M.S. Pavignano"
"Società Operaia Femminile M.S.I. Pavignano"
- Emblemi, marchi, stemmi, timbri
- Classe di appartenenza (STMC):
- simbolo
- Qualificazione (STMQ):
- istituzionale
- Identificazione (STMI):
- Società operaie di mutuo soccorso di Pavignano
- Quantità (STMU):
- 1
- Posizione (STMP):
- al centro
- Descrizione (STMD):
- due mani che si stringono su due rami intrecciati
- Modalità di acquisizione / Storia della condizione
- Entrambe le bandiere sono state donate al DocBi da Antonietta e Bruno Cremona nel luglio 2013
- Condizione giuridica
- proprietà