Inventario
Nella Valle di Mosso – 2 novembre 1968 – donazione Dario Piana
| 1990 | Documento
Subfondo
SFI Sindacato Ferrovieri
Data: 1950 - 1980
Datazione calcolata
Il Sindacato ferrovieri italiani (SFI) venne fondato nel 1907 e nel dopoguerra riprese la sua attività a partire dal 1946 quando si svolse a Firenze il primo congresso nazionale del Sindacato ferrovieri italiani, aderente alla CGIL.
Il Sindacato rappresentava i lavoratori delle ferrovie e si occupava delle problematiche legate all'attività dei lavoratori delle Ferrovie dello Stato.
Il fondo raccoglie documentazione a partire dal 1950 fino al 1980, anno in cui il SFI confluisce nella FILT Federazione italiana lavoratori dei trasporti.
Si conservano per lo più circolari, carte riferibili all’attività organizzativa (congressi, conferenze di organizzazione), materiali di studio (atti di convegni) tra i quali molti sulla situazione dei trasporti in Piemonte e nel Biellese e giornali di settore, corrispondenza.
Il Sindacato rappresentava i lavoratori delle ferrovie e si occupava delle problematiche legate all'attività dei lavoratori delle Ferrovie dello Stato.
Il fondo raccoglie documentazione a partire dal 1950 fino al 1980, anno in cui il SFI confluisce nella FILT Federazione italiana lavoratori dei trasporti.
Si conservano per lo più circolari, carte riferibili all’attività organizzativa (congressi, conferenze di organizzazione), materiali di studio (atti di convegni) tra i quali molti sulla situazione dei trasporti in Piemonte e nel Biellese e giornali di settore, corrispondenza.