Inventario
Città di Biella | Complesso di fondi / Superfondo
Biblioteca Civica di Biella | Complesso di fondi / Superfondo
Catasti e toponomastica del Settecento | Fondo
Particelle/proprietari tratte dal "Libro campagnolo figurato" | Fondo
2109 appartenente a Coda Carlo fu Carlo | Oggetto
Documento
Libro mastro del Lanificio Vincenzo Ormezzano
Data: 1899-1907
La data della prima registrazione (1889) pare essere errata.
Data topica Mosso
Tipica contabilità "dare" e "avere" per clienti, fornitori (anche di tipo meccano-tessile) ecc., ma anche inerenta alla gestione familiare e personale. In particolare sono registrate le note per la vendita di svariate copie di un opuscolo opera di Vincenzo Ormezzano, "Il problema ferroviario biellese".
All'interno sono presenti alcuni fogli scioli (riferiti anche a Clotilde Pisone o Pisoni, moglie di Vincenzo Ormezzano) e, in particolare, alcune lettere inviate da Salvio Botto, impresario costruttore, tra il 1871 e il 1872 (per lo più da Albenga) al cugino Giacomo Botto.
All'interno sono presenti alcuni fogli scioli (riferiti anche a Clotilde Pisone o Pisoni, moglie di Vincenzo Ormezzano) e, in particolare, alcune lettere inviate da Salvio Botto, impresario costruttore, tra il 1871 e il 1872 (per lo più da Albenga) al cugino Giacomo Botto.