Inventario
Economia biellese 2008
| 2008 | Audiovideo
Intervista a Federico Trombini
| 7/21/28 ottobre 2011 - 12 marzo 2012 | Audiovideo
Intervista a Antonio Sandri
| 5 febbraio 2013 - 19 aprile 2013 | Audiovideo
Intervista a Arnoldo Cartotto
| 31 marzo 2014 | Audiovideo
Intervista a Enrico Botto Poala
| 4 luglio 2013 | Audiovideo
Intervista a Ermanno Rondi
| 31 maggio 2013 | Audiovideo
Intervista a Giorgio Frignani
| 4 aprile 2013 | Audiovideo
Intervista a Marilena Bolli
| 11 luglio 2014 | Audiovideo
Intervista a Massimo Marchi
| 19 marzo 2014 | Audiovideo
Intervista a Paolo Botto Poala
| 29 maggio 2013 | Audiovideo
Intervista a Pier Carlo Cantone
| 23/30 settembre 2011 - 4/10 ottobre 2011 | Audiovideo
Intervista a Pierfrancesco Corcione
| 28 aprile 2014 | Audiovideo
Intervista a Remo Roj
| 29 marzo 2013 - 15 aprile 2013 | Audiovideo
Intervista a Vincenzo Vizzari
| 29 gennaio 2014 | Audiovideo
Audiovideo
Intervista a Giorgio Rossin
Data: 12 ottobre 2011
data in cui si è svota l'intervista
Data topica Biella
Intervista a Giorgio Rossin, sindacalista della CGIL, realizzata nell'ambito del progetto “St.of.fa”. L'intervista ripercorre la biografia personale e professionale di Rossin, tecnico tessile specializzato presso la Filatura e Tessitura di Tollegno e delegato sindacale. L'intervista si concentra sul ruolo che assume la figura del tecnico nelle aziende tessili e all'interno del sindacato, sul rapporto tra l'azienda e il sindacato e i suoi delegati, sui meccanismi che rendono complesso il dialogo, sulle trattative sindacali. Rossin si sofferma a lungo sulle sue due missioni in Cina per conto della FILTEA, che era stata coinvolta dai Cinesi per avere consulenza in una fase di riammodernamento dei macchinari; questa si rivelerà una esperienza pilota di coinvolgimento di tecnici stranieri da parte della Cina, per affrontare l'impiego di nuovi macchinari. Descrive dettagliatamente le missioni e le loro motivazioni, la situazione delle fabbriche cinesi e le condizioni di lavoro. Conclude con alcune considerazioni sull'evoluzione dei macchinari attuali e sul ruolo complesso che assume oggi un tecnico tessile davanti ad essi