Inventario
DocBi Centro Studi Biellesi - Centro di Documentazione dell'Industria Tessile | Complesso di fondi / Superfondo
FONDI DOCUMENTARI | Fondo
Fondi Tecnici | Fondo
Fondo Officine Vergnasco di Chiavazza | Fondo
Disegni (elaborati grafici) Officina Giuseppe Squindo, Squindo & Musso, Tamagno Musso & Squindo, Stabilimento Meccanico Biellese, Vittorio Piana, ecc..., 1879 - 1933 | Livello
Macchine tessili, 1885 - 1933 | Livello
Macchine tessili varie (anche per maglieria), 1885 - 1930 | Livello
"Calandra per disacidare modello A", 1918 | Documento
Audiovideo
Interviste Lanificio Fratelli Piacenza
Data: 2011-2012
periodo in cui si sono svolte le interviste
Data topica Pollone
Videodocumentazione del processo produttivo presso il Lanificio Fratelli Piacenza attraverso interviste ai titolari e al personale realizzate nell'ambito del progetto “St.of.fa”. I protagonisti delle interviste sono l'amministratore delegato del lanificio Carlo Piacenza, il folloniere Gianluca Barbi, la rammendatrice Carla Zumaglini, l'assistente di reparto finissaggio Davide Milani, il responsabile della collezione uomo Graziano Bellinazzo, la responsabile della linea accessori Chiara Deva, il responsabile dell'ufficio acquisti Ettore Piacenza, il consulente materie prime Sergio Foglia Taverna, il responsabile della collezione donna Roberto Deambrogio. Descrivono il proprio ruolo nelle diverse fasi produttive. Si descrive tra gli altri il tessuto Alashan, realizzato con un cashmere pregiatissimo proveniente dalla omonima regione cinese. Il ruolo della famiglia Piacenza nella realizzazione del Parco Burcina e nell'attenzione all'ambiente è raccontata da Guido Piacenza.