Inventario
Aesthetic Women - Inverno '85/'86 DEF
| 1985 - 1986 | Livello
Aquilone rosa (Estate '81) DEF
| 1981 | Livello
Collezione Senza Nome #1 | Livello
Collezione Senza Nome #2 | Livello
Collezioni Autunno/Inverno
| 1975 - 1992 | Livello
Collezioni Autunno/Inverno
| 1975 - 1990 | Livello
Collezioni Primavera/Estate
| 1975 - 1990 | Livello
Estate '79 (DEF)
| 1979 | Livello
Estate '80 (DEF)
| 1980 | Livello
Estate '87 (DEF)
| 1987 | Livello
Exotic Hollywood - Estate '86 (DEF)
| 1986 | Livello
G. O'Keeffe - Estate '89 (DEF) | Livello
Green House - Estate '88 (DEF)
| 1988 | Livello
Inverno '81/'82
| 1981 - 1982 | Livello
Inverno '87/'88 | Livello
La Sicilia (Estate - Anni '80) DEF
| 1980 - 1990 | Livello
Fondo
Fondo Camillo Cigna
Data: inizio XX secolo - prima metà XX secolo
Data topica Biella
Complessivamente si tratta di circa 1000 fotografie scattate da Camillo Cigna tra il 1891-1941 circa (le immagini sono conservate su supporti differenti).
Sono stati ritratti i famigliari del fotografo (Aldo, Alfredo, Gemma, Lucinda) e altre persone gravitanti intorno alla famiglia, nelle due residenze di Pollone e di Biella.
Molte fotografie riguardano paesaggi montani biellesi, durante le escursioni svolte dalla famiglia.
Altre immagini sono state scattate fuori Biella: lago di Viverone, Ivrea, Torino.
Alcune immagini sono rilevanti dal punto di vista storico perchè riprendono eventi importanti dell'epoca in area biellese: processioni, passione di Sordevolo, lavori di costruzione della chiesa nuova di Oropa, inaugurazione monumento ai caduti a Biella (1923), arrivo del re a Biella, processione della reliquia di S. Luigi, gare di salto con gli sci ad Oropa
Sono stati ritratti i famigliari del fotografo (Aldo, Alfredo, Gemma, Lucinda) e altre persone gravitanti intorno alla famiglia, nelle due residenze di Pollone e di Biella.
Molte fotografie riguardano paesaggi montani biellesi, durante le escursioni svolte dalla famiglia.
Altre immagini sono state scattate fuori Biella: lago di Viverone, Ivrea, Torino.
Alcune immagini sono rilevanti dal punto di vista storico perchè riprendono eventi importanti dell'epoca in area biellese: processioni, passione di Sordevolo, lavori di costruzione della chiesa nuova di Oropa, inaugurazione monumento ai caduti a Biella (1923), arrivo del re a Biella, processione della reliquia di S. Luigi, gare di salto con gli sci ad Oropa