Inventario
Ferrara [toponimo] | altro
Documento
Donazione di Giuseppe Venanzio e Quintino Sella per la biblioteca
Data: 19 ottobre 1873 - 12 luglio 1879
Donazione di libri da parte dei fratelli Giuseppe Venanzio e Quintino Sella per l'istituzione di una biblioteca pubblica presso l'ex convento di San Sebastiano. Il fascicolo si apre con una lunga lettera di Quintino Sella che descrive la necessità per Biella di avere una biblioteca pubblica, per la quale egli stesso intende donare "una parte non piccola dei miei libri"; analogamente il fratello Giuseppe dona una parte della sua biblioteca, solo a condizione che sia resa pubblica. Unitamente alla citata lettera di Quintino Sella del 19 ottobre 1873, è presente la deliberazione del Consiglio Comunale della Città di Biella dell'11 febbraio 1874, considerata l'atto di nascita dell'attuale Biblioteca Civica di Biella. Quintino Sella auspica la conclusione del progetto di archivio storico del circondario di Biella, già avviato in precedenza. Contiene bozze della lapide commemorativa da dedicare a Giuseppe Venanzio Sella, delibere comunali relative alla stesura del regolamento della biblioteca, agli orari di apertura, alla nomina di un bibliotecario, la descrizione delle condizioni della collezione al momento del trasferimento. Contiene infine una relazione di Domenico Vallino sull'organizzazione data alla biblioteca nei locali della Scuola professionale (schede di catalogo, collocazione sugli scaffali, serie principali, edizioni di pregio in più copie che potrebbero essere utilizzate per permute); a questa segue qualche mese dopo una lettera indirizzata al sindaco in cui lamenta il mancato stanziamento di fondi per la biblioteca. VEDI LA PAGINA DEL PORTALE DEDICATA A QUESTA DOCUMENTAZIONE