Inventario
prodotti chimici (per tintoria e per l'industria in genere) | Argomento
Documento
Documentazione Ferrovie Elettriche Novaresi S. A., 1930 - 1943
Data: 1930 - 1943
Data topica Biella
Il fascicolo contiene sette libretti indicanti le relazioni e il bilancio della società, discussi durante le Assemblee Generali Ordinarie per gli anni 1930, 1931, 1932, 1933, 1935, 1938, 1942.
Sono suddivisi nei capitoli: relazione del Consiglio d'Amministrazione, relazione del Collegio Sindacale, bilancio (attivo e passivo).
Nel 1930 il Consiglio d'Amministrazione era composto da: Carlo Tarlarini come Presidente; Leone Garbaccio come Vice Presidente; Giacomo Bertotto; Filippo Oddone-Mazza; Guido Reda; Oreste Rivetti. Il Collegio SIndacale era composto da: Mario Barozzi, Carlo Boglietti, Giuseppe Ferro come Sindaci Effettivi; Ilario Ormezzano e Ulderico Simone come Sindaci Supplenti.
Nel 1935 il Consiglio d'Amministrazione era composto da: Leone Garbaccio come Presidente; Edoardo Garlanda come Vice Presidente; Giacomo Bertotto, Venanzio Botto, Ludovico Cartotti, Ettore Fila, Guido Reda, Mario Toscano, Lucio Gino Zanon come Consiglieri; Ulderico Simone, Ilario Ormezzano, Giulio Caucino come Sindaci Effettivi; Riccardo Cerruti, Vittorio Mazza come Sindaci Supplenti.
Nel 1938 il Consiglio d'Amministrazione era composto da: Leone Garbaccio come Presidente; Edoardo Garlanda come Vice Presidente; Giacomo Bertotto, Venanzio Botto, Ludovico Cartotti, Ettore Fila, Guido Reda, Mario Toscano, Lucio Gino Zanon. Il Collegio SIndacale era così composto: Adolfo Mecco come Presidente; Giulio Caucino e Ulderico Simone come Sindaci Effettivi; Ilario Ormezzano e Vittorio Mazza come Sindaci Supplenti.
Nel 1943 il Consiglio d'Amministrazione era composto da: Leone Garbaccio come Presidente; Massimo Pellegrini come Vice Presidente; Venanzio Botto, Giacomo Bertotto, Francesco Cartasegna, Ettore Fila, Edoardo Garlanda, Mario Quirico, Guido Reda, Enea Thesia, Lucio Gino Zanon, Mario Giachetti, Gio. Battista Mossetto, Crescentino Rampone come Amministratori. Il Collegio Sindacale era così composto: Franco Negri come Presidente; Giulio Caucino e Vincenzo Rizzo come Sindaci Effettivi; Aldo Tallia come Sindaco Supplente; Alberto Fogliano come Direttore della Società
Sono suddivisi nei capitoli: relazione del Consiglio d'Amministrazione, relazione del Collegio Sindacale, bilancio (attivo e passivo).
Nel 1930 il Consiglio d'Amministrazione era composto da: Carlo Tarlarini come Presidente; Leone Garbaccio come Vice Presidente; Giacomo Bertotto; Filippo Oddone-Mazza; Guido Reda; Oreste Rivetti. Il Collegio SIndacale era composto da: Mario Barozzi, Carlo Boglietti, Giuseppe Ferro come Sindaci Effettivi; Ilario Ormezzano e Ulderico Simone come Sindaci Supplenti.
Nel 1935 il Consiglio d'Amministrazione era composto da: Leone Garbaccio come Presidente; Edoardo Garlanda come Vice Presidente; Giacomo Bertotto, Venanzio Botto, Ludovico Cartotti, Ettore Fila, Guido Reda, Mario Toscano, Lucio Gino Zanon come Consiglieri; Ulderico Simone, Ilario Ormezzano, Giulio Caucino come Sindaci Effettivi; Riccardo Cerruti, Vittorio Mazza come Sindaci Supplenti.
Nel 1938 il Consiglio d'Amministrazione era composto da: Leone Garbaccio come Presidente; Edoardo Garlanda come Vice Presidente; Giacomo Bertotto, Venanzio Botto, Ludovico Cartotti, Ettore Fila, Guido Reda, Mario Toscano, Lucio Gino Zanon. Il Collegio SIndacale era così composto: Adolfo Mecco come Presidente; Giulio Caucino e Ulderico Simone come Sindaci Effettivi; Ilario Ormezzano e Vittorio Mazza come Sindaci Supplenti.
Nel 1943 il Consiglio d'Amministrazione era composto da: Leone Garbaccio come Presidente; Massimo Pellegrini come Vice Presidente; Venanzio Botto, Giacomo Bertotto, Francesco Cartasegna, Ettore Fila, Edoardo Garlanda, Mario Quirico, Guido Reda, Enea Thesia, Lucio Gino Zanon, Mario Giachetti, Gio. Battista Mossetto, Crescentino Rampone come Amministratori. Il Collegio Sindacale era così composto: Franco Negri come Presidente; Giulio Caucino e Vincenzo Rizzo come Sindaci Effettivi; Aldo Tallia come Sindaco Supplente; Alberto Fogliano come Direttore della Società