Inventario
Album A
| Novembre 1968 | Fotografia
Alluvione - danni causa frana
| Novembre 1968 | Fotografia
Alluvione - frana
| Novembre 1968 | Fotografia
Alluvione - frane
| Novembre 1968 | Fotografia
Frane - Opificio
| Novembre 1968 | Fotografia
Frazione Robiolio a Valle Mosso
| Novembre 1968 | Fotografia
Piana - Frana
| Novembre 1968 | Fotografia
Piana - Frana
| Novembre 1968 | Fotografia
Pistolesa - Botto Poala - veduta su lanificio
| Novembre 1968 | Fotografia
Romanina (Veglio) - Frana
| Novembre 1968 | Fotografia
Valle Mosso - Frane - dettaglio sul "Ponte del Cain"
| Novembre 1968 | Fotografia
Valle Mosso - Piana - Opificio
| Novembre 1968 | Fotografia
Valle Mosso - frana
| Novembre 1968 | Fotografia
Valle Mosso - frana
| Novembre 1968 | Fotografia
Valle Mosso - frana
| Novembre 1968 | Fotografia
Valle Mosso - frana
| Novembre 1968 | Fotografia
Fotografia
La grande cardatura
Data: 1917
Data topica Biella
Grandissimo salone industriale con copertura a shed, in cui sono posizionate le carde, collegate alle pulegge fissate all'albero di trasmissione per mezzo di cinghie di cuoio. I tre passaggi della cardatura iniziano con la carda a rompere (non presente in questa immagine) che apre e rende parallele le fibre creando un primo materasso; il secondo passaggio avviene nella carda traversa, riconoscibile in primo piano a sinistra, che lavora il materasso ruotato di 90° rispetto al primo passaggio permettendo una migliore distribuzione delle fibre producendo un velo. Il terzo passaggio si effettua con la carda a dividere, ripresa in primo piano a destra, che trasforma il velo in stoppino e lo avvolge su bobine