Inventario
"Esterno" (sezione) di un manufatto non identificato
| 18 Giugno 1947 | Iconografica
Chiesa Nuova - Pianta (o solaio?) della galleria sotterranea
| circa 1948 (senza data) | Iconografica
Chiesa Nuova - Pianta anello T52
| circa 1948 (senza data) | Iconografica
Chiesa Nuova - Pianta del tamburo
| 1939-1940 | Iconografica
Chiesa Nuova - Pianta tamburo del cupolino
| 18 Marzo 1957 | Iconografica
Chiesa Nuova - Prospetto finestra (oculo) della rotonda minore
| 16 Maggio 1957 | Iconografica
Chiesa Nuova - Prospetto pinnacolo del cupolino
| 7 Settembre 1957 | Iconografica
Chiesa Nuova - Solaio a copertura galleria sotterranea
| circa 1948 (senza data) | Iconografica
Chiesa Nuova - Solaio sui contrafforti
| circa 1948 (senza data) | Iconografica
Chiesa Nuova- Sezione cupolino e relativo pinnacolo
| 6 luglio 1957 | Iconografica
Chiesa Nuova. schizzo di un prospetto di una porta (?)
| circa 1940 (senza data) | Iconografica
Chiesa Nuova: finestroni
| 23 Novembre 1957 | Iconografica
Chiesa Nuova: modanatura di un'apertura (finestra o porta)
| 3 Marzo 1960 | Iconografica
Chiesa Nuova: particolare di finestra | Iconografica
Chiesa Nuova: particolare di plinti e colonne
| 1941 circa | Iconografica
Chiesa Nuova: particolare di una cappella laterale
| 27 Gennaio 1942 XX | Iconografica
Fotografia
La grande cardatura
Data: 1917
Data topica Biella
Grandissimo salone industriale con copertura a shed, in cui sono posizionate le carde, collegate alle pulegge fissate all'albero di trasmissione per mezzo di cinghie di cuoio. I tre passaggi della cardatura iniziano con la carda a rompere (non presente in questa immagine) che apre e rende parallele le fibre creando un primo materasso; il secondo passaggio avviene nella carda traversa, riconoscibile in primo piano a sinistra, che lavora il materasso ruotato di 90° rispetto al primo passaggio permettendo una migliore distribuzione delle fibre producendo un velo. Il terzo passaggio si effettua con la carda a dividere, ripresa in primo piano a destra, che trasforma il velo in stoppino e lo avvolge su bobine