Inventario
Centro di documentazione sindacale e biblioteca “Adriano Massazza Gal” Camera del lavoro di Biella | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio documentario | Complesso di fondi / Superfondo
Fondi personali | Complesso di fondi / Superfondo
Pietro Clerici | Fondo
Fondo Lanificio Giuseppe Rivetti e Figli | Subfondo
Fotografie | Livello
Album "Lanificio G. Rivetti & Figli Biella" | Fotografia
Reparto cimatrici | Fotografia
Fotografia
Reparto cimatrici
Data: 1917
Data topica Biella
Ambiente lungo e stretto che ospita le cimatrici, dette tondeuse, sui due lati con accanto gli operai addetti. La cimatura è il processo di “rasatura” dei peli superficiali. Le cimatrici, dotate di lame elicoidali affilatissime montate su cilindri rotanti posti alla distanza richiesta dal tipo di tessuto, asportavano la pelosità di superficie. La presenza di eventuali grovigli e nodi poteva determinare la creazione di buchi, pertanto il tessuto veniva preventivamente controllato e reso regolare dalle rammendatrici