Inventario
Documento
Fatture dei fornitori, 1910
Data: 1910
Presenti tre cartoline postali e una lettera di Giovanni, cugino di Giacomo Coda Bertetto, fatture dei fornitori e altre cartoline postali del 1910. Si evidenziano rapporti con ditte italiane e straniere.
Le piemontesi:
di Biella: Achille Strona; Avandero Fratelli; Alessandro Braia; Cerruti & Perolo; Cesare Chiappa fu Gaspare; Claretta Demarchi; Dottor Gilardino Gentile; Emilia Costa; F.lli Cerruti; F.lli Tomati di Placido; Fratelli Vitale fu Beniamino; Lodovico Beltramo; Pietro & F.llo Vigna; C. Ramella & C.ia.; Suore di Cossila San Grato; Zorio Antonio.
Di Chieri: Fasano Ferrero & C.ia; Giovanni Ronco; Maggiore & Piglia.
Di Meina: Giacheri.
Di Santhià: Vedova Porta e Figli.
Di Torino: Achille Bossi; Asvisio & Cavagnera; Augusto Giorelli & C.ia; G. Avigdor & Figli; Boeris Vittorio & Bonino; Bussolino Ferdinando; G. B. Devalle & C.ia; Donzelli, Giubergia & Salussoglia; Elisa Ved. Giorelli; F.lli Debenedetti fu Isaia & C.ia; Luigi Chiaperotti; A. Martini; Olivetti; Scamosceria Italiana.
Le lombarde:
di Busto Arsizio: Azimonti & Colombo; Besnati & Borioli.
Di Milano: Bassi, Foschi & C.; Bertel Banfi & C.; Coniugi Bozzi; De Luigi & Brambillasca; Edoardo Ruggeri; M. Faber & C.; Gaetano Lanza; Giuseppe Crivelli; Marco Visconti & C.; R. Quinterni; Selvatico & De Micheli; Tedeschi, Kronheimer & C.; I. Volontè & C.Di Vercelli: Ercole Tarallini e Figli.
Di Monza: F.lli Colombo.
Di Mortara: Bossi.
La ligure:
di Genova: L. Becker & Figli.
La francese:
di Lyon: Favre J.ne & Lioux.
La tedesca:
di Greiz: Franz Heyer
Le piemontesi:
di Biella: Achille Strona; Avandero Fratelli; Alessandro Braia; Cerruti & Perolo; Cesare Chiappa fu Gaspare; Claretta Demarchi; Dottor Gilardino Gentile; Emilia Costa; F.lli Cerruti; F.lli Tomati di Placido; Fratelli Vitale fu Beniamino; Lodovico Beltramo; Pietro & F.llo Vigna; C. Ramella & C.ia.; Suore di Cossila San Grato; Zorio Antonio.
Di Chieri: Fasano Ferrero & C.ia; Giovanni Ronco; Maggiore & Piglia.
Di Meina: Giacheri.
Di Santhià: Vedova Porta e Figli.
Di Torino: Achille Bossi; Asvisio & Cavagnera; Augusto Giorelli & C.ia; G. Avigdor & Figli; Boeris Vittorio & Bonino; Bussolino Ferdinando; G. B. Devalle & C.ia; Donzelli, Giubergia & Salussoglia; Elisa Ved. Giorelli; F.lli Debenedetti fu Isaia & C.ia; Luigi Chiaperotti; A. Martini; Olivetti; Scamosceria Italiana.
Le lombarde:
di Busto Arsizio: Azimonti & Colombo; Besnati & Borioli.
Di Milano: Bassi, Foschi & C.; Bertel Banfi & C.; Coniugi Bozzi; De Luigi & Brambillasca; Edoardo Ruggeri; M. Faber & C.; Gaetano Lanza; Giuseppe Crivelli; Marco Visconti & C.; R. Quinterni; Selvatico & De Micheli; Tedeschi, Kronheimer & C.; I. Volontè & C.Di Vercelli: Ercole Tarallini e Figli.
Di Monza: F.lli Colombo.
Di Mortara: Bossi.
La ligure:
di Genova: L. Becker & Figli.
La francese:
di Lyon: Favre J.ne & Lioux.
La tedesca:
di Greiz: Franz Heyer