Inventario
Unione Industriale Biellese | Complesso di fondi / Superfondo
Fondo Biblioteca Storica | Fondo
Armadio Biellese | Fondo
Maestro Lanfranco Abate, Farmacista Annibale Canepa, Rivetti Don Gio. Battista (estratto da Il Biellese e il suo sviluppo industriale di Vincenzo Ormezzano) | Bibliografica
Documento
Regio Decreto del Re d'Italia Vittorio Emanuele II portante la concessione di una derivazione d'acqua a favore del dottor Luigi Lora Totino
Data: 24 gennaio 1874
Data topica Napoli
Note alla data topica
E' il luogo in cui si trovava il sovrano al momento della firma del Regio Decreto
Si tratta di un tipico decreto di concessione con articolo unico. Nello specifico il dottor Luigi Lora Totino era autorizzato a "praticare una derivazione d'acqua dal canale di scarico delle acque derivate del Torrente Sessera in servizio dell'Opificio di pannilana dei fratelli Lora Totino nel Comune di Pray, Prov. di Novara". Il documento indica anche la quantità d'acqua derivabile, ovvero "non eccedente moduli 7 a minuto secondo" (un "modulo" corrisponde a 100 litri al secondo), e la destinazione d'uso, cioè la produzione di "una forza motrice di 50 cavalli dinamici. ad uso di una gualchiera che si propone di costruire in quel territorio, regione Cascinone". Come al solito la concessione era valida per trent'anni a partire dal 1° gennaio dell'anno precedente (1873) con un canone annuo di 200 lire. Il Regio Decreto è controfirmato dal Ministro delle Finanze Marco Minghetti