Inventario
DocBi Centro Studi Biellesi - Centro di Documentazione dell'Industria Tessile | Complesso di fondi / Superfondo
FONDI DOCUMENTARI | Fondo
Fondi Tecnici | Fondo
Fondo Officine Vergnasco di Chiavazza | Fondo
Disegni (elaborati grafici) Officina Giuseppe Squindo, Squindo & Musso, Tamagno Musso & Squindo, Stabilimento Meccanico Biellese, Vittorio Piana, ecc..., 1879 - 1933 | Livello
Macchine tessili, 1885 - 1933 | Livello
Macchine tessili varie (anche per maglieria), 1885 - 1930 | Livello
"Apparecchio per caricare le pezze su cilindri da decatissaggio", fine XIX sec. | Documento
Documento
"Cardatura - filatura e apparecchiatura Scuola Professionale di Biella 1909-10"
Data: 31 marzo 1910
La data fa riferimento a quella indicata sulla dispensa.
Il quaderno fa riferimento all'allievo Oreste Barberis di Trivero che frequentò il Regio Istituto Industriale “Q. Sella” nei primi anni Venti (post 1922).
Su alcune pagine delle dispense (non rilegate) si trova il nome di Ermenegildo Mora.
Allegate alcune tavole tecniche (19 cianografie) relative a macchinari tessili vari (carde, lavaggi, vasche per tintoria, girodani ecc.) prodotti dalla FIMIT Fabbrica Italiana Macchine Industria Tessile di Biella, probabilmente tutte databili al 1922.
Su alcune pagine delle dispense (non rilegate) si trova il nome di Ermenegildo Mora.
Allegate alcune tavole tecniche (19 cianografie) relative a macchinari tessili vari (carde, lavaggi, vasche per tintoria, girodani ecc.) prodotti dalla FIMIT Fabbrica Italiana Macchine Industria Tessile di Biella, probabilmente tutte databili al 1922.