Inventario
Centro di documentazione sindacale e biblioteca “Adriano Massazza Gal” Camera del lavoro di Biella | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio documentario | Complesso di fondi / Superfondo
Fondi sindacali | Complesso di fondi / Superfondo
Sindacato dei lavoratori dell’abbigliamento | Fondo
Segreteria e organizzazione | Livello
Segreteria e Organizzazione | Documento
Documento
Segreteria e Organizzazione
Data: 1946 - 1962
Il fascicolo riguarda l'attività della Segreteria del sindacato e la gestione degli aspetti organizzativi e contiene la corrispondenza con gli organismi nazionali e le circolari nazionali e provinciali in merito a organizzazione, tesseramento, scioperi, normativa, trattative, qualifiche e mansioni; corrispondenza con l'Unione Industriale Biellese, volantini, questionari e relazioni, convocazioni di riunioni e ordini del giorno, tesseramento e versamento delle quote, trattative per rivendicazioni varie e per il rinnovo del contratto collettivo. Si segnalano di seguito alcuni documenti significativi.
Il progetto di sindacato unico tra i lavoratori dell'abbigliamento, da cui nasce la Fila (1946) e la circolare di costituzione della Fila con il dettaglio di tutti i settori che ne fanno parte, incluso l'inquadramento dei settori calze e maglie conteso con la Fiot (1947).
Elenchi di tesserati delle aziende Maglificio Garda, Maglificio Tonetti di Vigliano B.se, Industria della Maglia di Biella, Maglificio Biellese, Maglificio Boglietti, Maglificio Giuseppe Bona e C. di Zumaglia, Maglificio Bellia di Pettinengo, Artimaglia di Biella, Maglificio Azario Fedele e Figlio (1948).
Lo statuto provvisorio della Fila approvato al 1° congresso nazionale del luglio 1949.
L'elenco dei membri del primo comitato direttivo provinciale con l'indicazione della corrente di appartenenza; segretario è Ercole Ozino (1951).
L'organizzazione della giornata celebrativa dedicata alle "Caterinette", il 25 novembre (1955).
L'inizio della vertenza per la parità salariale (1960).
La circolare del congresso costitutivo del sindacato confezioni in serie (1962).
Il progetto di sindacato unico tra i lavoratori dell'abbigliamento, da cui nasce la Fila (1946) e la circolare di costituzione della Fila con il dettaglio di tutti i settori che ne fanno parte, incluso l'inquadramento dei settori calze e maglie conteso con la Fiot (1947).
Elenchi di tesserati delle aziende Maglificio Garda, Maglificio Tonetti di Vigliano B.se, Industria della Maglia di Biella, Maglificio Biellese, Maglificio Boglietti, Maglificio Giuseppe Bona e C. di Zumaglia, Maglificio Bellia di Pettinengo, Artimaglia di Biella, Maglificio Azario Fedele e Figlio (1948).
Lo statuto provvisorio della Fila approvato al 1° congresso nazionale del luglio 1949.
L'elenco dei membri del primo comitato direttivo provinciale con l'indicazione della corrente di appartenenza; segretario è Ercole Ozino (1951).
L'organizzazione della giornata celebrativa dedicata alle "Caterinette", il 25 novembre (1955).
L'inizio della vertenza per la parità salariale (1960).
La circolare del congresso costitutivo del sindacato confezioni in serie (1962).
Relazioni
Ente

in relazione
Artimaglia

in relazione
Fabbrica Maglierie Giuseppe Bona & C.

in relazione
Maglieficio Antonio Boglietti

in relazione
Maglieficio Biellese

in relazione
Maglificio Azario Fedele e Figlio

in relazione
Maglificio Bernardo Bellia e Figlio

in relazione
Maglificio Garda

in relazione
Maglificio Industria della maglia

in relazione
Tonetti Maglieficio di Vigliano