Inventario
scaffale test | scaffale
Oggetto
Bandiera della Società di Mutuo Soccorso fra i Tessitori di Coggiola e Valle Sessera
Data: 1877
- Wikipedia
- Coggiola
- Numerazione definitiva
- N. definitivo:
- 2
- Consistenza
- Quantità:
- 1
- Tipologia:
- bandiera
- Descrizione fisica
- Velluto tricolore (tre lembi cuciti) con frange, attualmente appesa
- Tecnica esecutiva
- tessitura
tintoria
cucitura
ricamo
- Materia dell'oggetto o del supporto principale
- tessuto non identificato
- Stato di conservazione
- Stato di conservazione:
- buono
- Danni:
- macchie diffuse, lacerazioni e strappi
- Data:
- 25 dicembre 2016
- Dimensioni
- Supporto:
- principale (unico)
- Unità di misura:
- cm
- Altezza:
- 140
- Larghezza:
- 175
- Peso complessivo
- 2 chilogrammi
- Iscrizioni
- Posizione:
- al centro
- Tecnica di scrittura:
- ricamo
- Trascrizione:
- "Società di M° Soccorso fra i Tessitori di Coggiola e Valle-Sessera 1877"
- Qualificazione (STMQ):
- istituzionale
- Emblemi, marchi, stemmi, timbri
- Classe di appartenenza (STMC):
- simbolo
- Qualificazione (STMQ):
- istituzionale
- Identificazione (STMI):
- Società di Mutuo Soccorso fra i Tessitori di Coggiola e della Valsessera
- Quantità (STMU):
- 1
- Posizione (STMP):
- al centro
- Descrizione (STMD):
- due mani che si stringono
- Tecnica di scrittura:
- ricamo
- Modalità di acquisizione / Storia della condizione
- La bandiera è stata donata da Enzo Vercella Baglione
- Condizione giuridica
- proprietà
- Note
- I danni descritti sono stati in buona misura eliminati con un intervento di restauro