Inventario
bosco | Argomento
campo | Argomento
casa | Argomento
cassina | Argomento
castagneto | Argomento
corte | Argomento
gerbido | Argomento
pascolo | Argomento
prato | Argomento
ripa con bosco | Argomento
sito di strada | Argomento
casa e corte | Argomento
Oggetto
Carera
Interessante il caso del Quartiere di Santo Stefano: il nucleo centrale, originario, attorno all'antica chiesa collegiata (pieve) di Santo Stefano e dell'adiacente chiesa di Santa Maria in Piano (o Maggiore), è una zona non espressamente inclusa nel Quartiere di Santo Stefano, bensì nella Carera (Carera = Quadrera = quadrilatero del claustrum Sancti Stephani di remota origine?).
Compare anche con il microtoponimo "Gorgo" (per le particelle dal numero 6236 al numero 6247, ma è più plausibile che si tratti di "Borgo", erroneamente trascritto dai catastari che si sono avvicendati).
Compare anche con il microtoponimo "Gorgo" (per le particelle dal numero 6236 al numero 6247, ma è più plausibile che si tratti di "Borgo", erroneamente trascritto dai catastari che si sono avvicendati).