Inventario
"Estimo fatto dal Perito Sig. Cartotto Felice fu Giovanni"
| 1890-1900 | Documento
"Estratto di Atto Costitutivo di Società Collettiva con scrittura privata in data ventun marzo mille ottocento ottantaquattro autenticata dal Notaio Corte Carlo residente in Pettinengo e non ancora registrata perché in tempo utile si costituì Società Collettiva fra i sottoscritti Francesco, Guido ed Adolfo fratelli Maggia fu Eusebio domiciliati e residenti in Pettinengo"
| 21 marzo 1884 | Documento
"Inventario Generale della Ditta Francesco Maggia e figlio corrente in Pettinengo (Biellese) fatto il 15 Febbraio 1879"
| 15 febbraio 1879 | Documento
"Inventario Generale della ditta Francesco Maggia e figlio in Pettinengo"
| 14 aprile 1870 | Documento
"Inventario della Ditta Francesco Maggia e figlio corrente in Pettinengo (Biellese) fatto il 31 gennaio 1898"
| 31 Gennaio 1898 | Documento
"Inventario giudiziale fatto dal notaio Serra Augusto da Biella il giorno 11 maggio dell'anno 1880, causa la morte del fu Signor Eusebio Maggia che era unico rappresentante della ditta Francesco Maggia e Figlio corrente in Pettinengo"
| 11 maggio 1880 | Documento
"Memorandum" postale inviato a Giovanni Gilardini di Torino in merito alla fornitura di "farsetti" per i Reali Carabinieri
| 29 marzo 1891 | Documento
"Progetto di ampliamento dell'opificio delli Signori Maggia Francesco & Figlio" redatto dall'ingegner G. Salvetti di Biella
| 31 agosto 1899 | Documento
"Relazione di stima di una striscia di terreno stralciata da maggiore appezzamento proprio di certo Greggio Giovanni fu Carlo da Selve Marcone, posto nel Comune di Pettinengo, regione Piana o Pianelletta, coltivato a prato, all'imbocco del Canale, derivato dal riale Tamarona, che dà movimento prima ad un piccolo lanificio della Ditta Francesco Maggia e figlio, poi ai molini comunali"
| 26 settembre 1879 | Documento
"Schizzo dimostrativo per la riattazione della strada al Lanificio Maggia in territorio di Pettinengo da quella Provinciale"
| 1890-1900 | Documento
"Stima di stabili posti nei territori dei Comuni di Pettinengo e Callabiana (Circondario di Biella), in proprietà dei Signori Maggia Cav. Francesco e Dottore Guido fratelli fu Francesco"
| 31 luglio 1903 | Documento
"Transazione tra il Comune di Pettinengo e la Ditta Maggia da una parte e il Signor Greggio dall'altra"
| circa 1879 | Documento
Assegnazione dei rispettivi lotti in un atto di divisione patrimoniale tra i fratelli cavalier Francesco e dottor Guido Maggia
| circa 1905 | Documento
Calandre e asciugatoi per maglieria (generali e dettagli), prima metà XX sec.
| circa 1900 - 1950 | Documento
Certificati catastali dei beni posseduti dal cavalier Francesco Maggia sul territorio di Pettinengo
| 1880 - 1920 | Documento
Commissioni interne
| 1945 - 1964 | Documento
Oggetto
2676 appartenente a Levis Giovanni Lorenzo fu Gaspare
Data topica Mezzo ossia Barazza
castagneto