Inventario
DocBi Centro Studi Biellesi - Centro di Documentazione dell'Industria Tessile | Complesso di fondi / Superfondo
FONDI DOCUMENTARI | Fondo
Fondi Tessili | Fondo
Fondo Lanificio Lora Totino | Fondo
Fondo
Fondo Lanificio Lora Totino
Data: 1692 - 1982
Datazione calcolata
Data topica Pray
I documenti riguardano una delle grandi realtà tessili della Valsessera: il lanificio Felice Lora Totino, impiantato in Pray dal 1863 (203 unità archivistiche). Nel fondo compaiono interessanti atti di cessione e di acquisto di terreni. Importanti i documenti relativi alla derivazione dal torrente Sessera (il più antico è del 1692 e fa riferimento all’antico molino di Pray, passato poi al Lanificio Ajmone) con planimetrie e disegni d’epoca in sequenza organica dal 1870 al 1982. Sono presenti anche inventari di fabbrica ed immobiliari risalenti al 1870 ca. Appartengono al fondo anche un campionario tecnico del 1929-30 e un prezioso campionario da esposizione realizzato dall’Associazione Italiana dell’Industria Laniera per l’Exposition Universelle et Industrielle di Bruxelles del 1910, la documentazione fotografica dell’incendio del 1895 e documenti relativi all’alluvione del 1968. Di fondamentale importanza le bobine originali di un film girato all’interno e nei dintorni dello stabilimento di Pray nel 1912 (circa). A detto materiale va aggiunta una vasta integrazione relativa al periodo 1930-80 e le carte della Pettinatura di Pray (24 unità archivistiche relative al periodo 1960-87).
Relazioni
Ente
Evento
Libro

bibliografia
Campioni in stoffa

bibliografia
Guida al Centro di Documentazione dell'Industria Tessile

bibliografia
L’archivio Lora Totino

bibliografia, collocato
Gli archivi del Centro di Documentazione dell’Industria Tessile

in relazione
Dal filo di lana al filo di acciaio: 150 anni di imprenditorialità della famiglia Lora Totino