"Assegno in tacitazione ragioni ereditarie" relativo alla divisione ereditaria fra i figli di Albino e e figli di Adolfo Lora Totino, entrambi defunti, dei beni del defunto Secondino Lora Totino loro nonno
"Atto costitutivo della Fondazione per l'Assistenza alle Scuole industriali, commerciali ed operaie di Biella e Circondario" del 27 giugno 1925
"Avviso d'asta per l'appalto della costruzione parziale di nuovo fabbricato per sede dell'istituto" e "Verbale d'incanto e deliberamento"
"Avviso di accertamento" ai fini dell'imposta locale sui redditi - anno 1986 (Ufficio distrettuale imposte dirette di Cossato)
"Battitore mescolatore trituratore (con girodano) per recupero nylon di scarto proveniente da serre con recupero delle impurità (legno, ferro, ecc...)", metà circa XX sec.
"Blocco note" aggiornato quotidianamente con nome cliente, pagamento a mezzo assegno/cambiale/bonifico e totale da pagare
"Bollettino dell'Associazione degli Allievi Licenziati del R. Istituto Professionale "Q. Sella"" (a stampa)
"Bozza di cronistoria delle Officine di Chiavazza per l'Albo d'Onore del Comune di Biella", circa 1990
"Bulletin Officiel de la Grande Armée", dal n° 1 (Bamberga, 8 ottobre 1806) al n° 43 (Kutuo, 17 dicembre 1806), e due "Nouvelles Officielles" dal campo di Lapoczin (27-28 dicembre 1806) e dal campo di Pultusk (30 dicembre 1806)
"Capitolato d'appalto per la continuazione dei lavori nella nuova Chiesa dell'Ospizio" per l'importo complessivo di lire 30.000 sottoscritto dall'ing. Giovanni Feroggio e redatto dal notaio Antonio Corte di Biella
"Capitolato generale per l'affittamento dei terreni alpestri del Santuario di Oropa" e altre pubblicazioni di carattere amministrativo e normativo
"Capitolato generale per l'affittamento dei terreni alpestri" stampato a Biella dalla "Premiata Tipografia Giuseppe Amosso"
"Capitolato generale per l'affittamento dei terreni alpestri" stampato a Biella dalla S.A. "Industria et labor" (1933)
"Capitolato generale per l'affittamento dei terreni alpestri" stampato a Biella dalla Scuola Tipografica Ospizio di Carità di Biella-Vernato (1933)
"Capitolato generale per l'affittamento dei terreni alpestri" stampato a Biella dalla Tipografia Giuseppe Amosso (1912)
"Capitoli o Condizioni generali e speciali per l'affitto delle cascine alpestri pel novennio a partire dal S. Martino 1874"
"Centri meccanografici elettronici"; contiene: utilizzo macchina elaborazione dati; programmi utilizzati e reparto/settore analizzato; schede dell'archivio aziendale
"Centrifuga orizzontale con apparecchio per avvolgere e svolgere la pezza a velocità variabile", circa 1885
"Certificati vol. III°", ossia copie dei certificati di frequenza scolastica e di licenza rilasciati agli allievi 1909-1925
"Certificati vol. II°", ossia copie dei certificati di frequenza scolastica e di licenza rilasciati agli allievi 1901-1908
"Certificati vol. I°", ossia copie dei certificati di frequenza scolastica e di licenza rilasciati agli allievi 1880-1901
"Cessione di ragioni ereditarie dalla Signora Irma Lora Totino a favore di suo fratello Cav. Uff. Adolfo"
"Cessione di ragioni legittimarie ed ereditarie dai sig. Ramella Giuseppe, Melchiorre, Angela, Lucia e Maria, al loro fratello Giacomo Ramella"
"Cessione di ragioni su immobili" da Battista Janutolo Gros d'Angela a favore del nipote Modesto Janutolo Gros d'Angela del terreno su cui sorgeva il teatro "Regina Magherita" di Piedicavallo
"Cilindri divisori per 132 fili buoni e 4 falsi" per il Lanificio Borrino e Ubertino di Lessona, 1916
"Cimeli di guerra donati al Museo Civico di Biella" da parte di Maria fu Secondo Taverna riguardanti i suoi tre fratelli: Emilio, Virginio e Alfonso
"Commissioni". Documentazione bancaria (di istituti di credito diversi) relativa ai pagamenti effettuati dalle case rappresentate a favore dei Converso per la percentuale sulla vendita (provvigioni sulle commesse) ad essi destinata e per le spese da loro sostenute