Persona
Sella, Giuseppe Venanzio
- Link esterni
- Nascita
- Luogo:
- Mosso
- Data:
- 10 luglio 1823
- Morte
- Luogo:
- Biella
- Data:
- 31 Maggio 1876
- Attività/mestiere/professione
- Qualifica:
- imprenditore tessile
- Qualifica:
- fotografo - DILETTANTE
- Data:
- Metà del XIX secolo (dal 1849 al 1870 ca.).
- Biografia / Storia
- Figlio di Maurizio e Rosa Sella, Giuseppe Venanzio Sella nasce alla Sella di Mosso il 10 luglio del 1823.
Terminato il corso di filosofia al Collegio reale, egli continua i suoi studi a Torino, dove frequenta sia la scuola di commercio, sia le lezioni di chimica.
Nel 1850, proprio grazie ai suoi studi di chimica, presenta all’Accademia Reale di Scienze di Torino il Metodo comparativo per determinare gli acidi, gli alcali, i sali e i corpi semplici nelle loro soluzioni che viene pubblicato l'anno succesivo con il titolo Polimetria chimica. Successivamente si trasferisce a Parigi dove segue il corso di chimica del Professor Chevreul per perfezionare il proprio percorso di studi.
Contemporaneamente egli dedica il proprio interesse alla neonata tecnica fotografica, di cui nel 1848 ha iniziato a sperimentare le prime tecniche; frequenta gli ambienti bohémiennes dei fotografi, dove conosce Plaut e il fine incisore e dagherrotipista Frederich von Martens, a cui Giuseppe Venanzio dedica nel 1856 il primo trattato di fotografia in Italia il Plico del fotografo, ovvero l’arte pratica e teorica di disegnare uomini e cose su vetro, carta, metallo, ecc. col mezzo della luce, tradotto l’anno successivo in francese nell’Enciclopedia Roret con annotazioni di De Valincourt e riedito in una seconda edizione nel 1863.
Nello stesso periodo in cui studia l’arte e la tecnica della fotografia, egli realizza le prime immagini, utilizzando diverse tecniche e mostrando un grande spirito sperimentale. Giuseppe Venanzio, dall’inizio del ’50 alla fine dei ’60, realizza una decina di immagini, di prove su carta e su lamina (dagherrotipi, calotipi, albumine, collodi) nelle quali ritrae i paesaggi e le persone a lui famigliari quali il fratello Quintino, Ministro delle Finanze del Regno d’Italia. Celebri sono anche alcuni suoi paesaggi urbani quali Saint Vincent de Paul a Parigi, Piazza San Carlo e Piazza Castello a Torino, sempre nel capoluogo piemontese il Tempio Valdese e il Valentino.
Nel 1862 è membro dell’Esposizione Universale di Londra e pubblica Notizie sulla industria laniera, relazione nella quale mette in evidenza le carenze di questo settore dell'industria e dell'economia dell'epoca e sottolinea la scarsa istruzione degli operai, necessaria invece per un rafforzamento dell'industria. La sua competenza in campo industriale è nuovamente riconosciuta dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio che nel 1873 gli affida l'incarico di giurato per l'Italia all’Esposizione di Vienna del 1873 e pubblica Note sopra l’industria della lana in occasione dell’Esposizione di Vienna, che viene tradotto in francese (1875) e in tedesco (1876).
Dal 1865 è consigliere comunale di Biella.
Egli è promotore di iniziative per l’educazione dei giovani e, a tal fine, pubblica Burschenschaft ossia la vita degli studenti in Germania che si propone per modello agli studenti italiani; egli contribuisce inoltre alla fondazione della Scuola Professionale di Biella fondata dal fratello Quintino nel 1869 per la formazione delle maestranze dell'industria locale.
Nel 1869 è tra i fondatori della Banca Biellese di cui è il primo Presidente.
Nel 1851 sposa Clementina Mosca Riatel e, dei suoi figli maschi, Carlo continua a dirigere il lanificio, Vittorio si dedica alla fotografia di montagna e fonda insieme al fratello Erminio, anch’egli fotografo, e al cognato Edgardo Mosca un’importante azienda agricola in Sardegna, mentre Gaudenzio è il fondatore della Banca Sella (fonte Fondazione Sella, Biella).
Il figlio Vittorio espose le immagini realizzate dal padre (morto l'anno prima) alla prima Esposizione Italiana di Fotografia allestita a Firenze nel 1877.
- Luoghi di attività
- Luogo:
- Biella
- Cariche e funzioni
- Qualifica:
- Presidente della Banca Biellese
- Date:
- 1869-
- Bibliografia
- Pubblicazioni: Sella G. V., Plico del Fotografo, ovvero l'arte pratica e teorica di disegnare uomini e cose su vetro, carta, metallo, ecc., Torino 1856; Sella G. V., Guide theorique et pratique de Photographie, Parigi 1857; Fotografi del Piemonte 1852-1899: duecento stampe originali di paesaggio e vedute urbane, a cura di Avigdor G., Torino 1977; Miraglia M., Note per una storia della fotografia italiana (1839-1911), in Storia dell'arte italiana: grafica e immagine, II, Illustrazione fotografica, Torino 1981; Dragone P., Pittori dell'Ottocento in Piemonte: arte e cultura figurativa 1830-1865, Torino 2001; Sella L., Le immagini fotografiche nei fondi archivistici della Fondazione Sella, in DOCBI 2003; Presa D., Le nostre stoffe "fini", in R.B. gennaio 2007.
Fonti e bibliografia: Pozzo S., Giuseppe Venanzio Sella e i suoi scritti, Biella 1877; Roccavilla A., Giuseppe Venanzio Sella, in R.B. dicembre 1926; Fotografi del Piemonte 1852-1899: duecento stampe originali di paesaggio e vedute urbane, a cura di Avigdor G., Torino 1977; Miraglia M., Note per una storia della fotografia italiana (1839-1911), in Storia dell'arte italiana: grafica e immagine, II, Illustrazione fotografica, Torino 1981; Costantini P. - Zannier I., 150 anni di fotografia in Italia: un itinerario, Roma 1989; Miraglia M., Culture fotografiche e società a Torino 1839 - 1911, Torino 1990; Cavanna P., Un territorio fotografico: tracce per una storia della fotografia di documentazione del Biellese, in "Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti", 1992; GARIMOLDI 1995; Manunta M. R., Ivrea e Canavese in una raccolta di fotografie di Vittorio Besso, in "Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti", 1998; Dragone P., Pittori dell'Ottocento in Piemonte: arte e cultura figurativa 1830-1865, Torino 2001; Sella L., Le immagini fotografiche nei fondi archivistici della Fondazione Sella, in DOCBI 2003; Grosso C. - Craveia D., Genealogie di fotografi, in DOCBI 2006.
- Archivi
- Archivio: F.S.