Inventario
lana | Argomento
Documento
Elaborati grafici (disegni) relativi allo stabilimento Maggia, alle ruote motrici, e ai canali di alimentazione idraulica (rogge) e al "caricatore" (vasca) che ne consentivano il movimento
Data: 1880 - 1900
I documenti sono privi di data. Datazione attribuita per confronto contenutistico
Si tratta di tre elaborati grafici (disegni) di tipo planimetrico con sezioni che fanno riferimento ai due opifici Maggia attivi nella regione Tamarone. Vi si nota la dislocazione degli stabili e delle ruote idrauliche rispetto ai canali di alimentazione (rogge). In una delle planimetria è evidente il "caricatore", ovvero la vasca di accumulo d'acqua per riserva del sistema produttivo della forza motrice. E' possibile che sul verso della tavola raffigurante lo stabilimento lungo la strada provinciale Biella-Valsesia (e un immobile dei fratelli Gibello) sia rappresentata la planimetria di un giardino, forse quello della abitazione avita della frazione Livera di Pettinengo (?)
- Numerazione definitiva
- Prefisso della numerazione:
- MMP
- N. definitivo:
- 19
- Consistenza
- Tipologia:
- fascicolo/i
- Quantità:
- 1
- Tecnica esecutiva
- Disegni tecnici realizzati con china (inchiostro) colorata e acquerellati
- Materia dell'oggetto o del supporto principale
- carta
- Stato di conservazione
- Stato di conservazione:
- buono
- Dimensioni
- Supporto:
- principale
- Unità di misura:
- cm
- Altezza:
- 31,5
- Larghezza:
- 48
- Annotazioni:
- le misure fanno riferimento all'elaborato (A)
- Supporto:
- principale
- Unità di misura:
- cm
- Altezza:
- 32
- Larghezza:
- 47,5
- Annotazioni:
- le misure fanno riferimento all'elaborato (B)
- Supporto:
- principale
- Unità di misura:
- cm
- Altezza:
- 32
- Larghezza:
- 46
- Annotazioni:
- le misure fanno riferimento all'elaborato (C)
- Scala
- Una tavola 1:500, l'altra 1:200 (con sezione 1:50), la terza priva di scala